Vacanze in Ciociaria 2021 - Idee, Viaggi e Soggiorni
Notizie Belle e Buone dalla Ciociaria e dal Lazio
Ciociaria Mille Eventi un Viaggio
Video in Evidenza dalla Gallery
Eventi di Oggi
La Newsletter
Offerte dei Partner
Consigliatissimi...
Mostra “Sogni e colori”
03100 Frosinone FR, Italia
“Sogni e colori”, mostra personale di pittura del Maestro Piero Ricci alla Villa Comunale di Frosinone .L’originalità dell’arte magica di Piero Ricci in mostra alla Villa Comunale sino al 13 Ottobre 2019. Si è inaugurata il 2 ottobre, nella splendida cornice della villa comunale di Frosinone, la mostra personale di pittura del Maestro Piero Ricci intitolata “Sogni e Colori”.
La mostra è stata presentata dal Direttore Alfio Borghese, dal Prof.re Biagio Renato Cacciola e dalla Prof.ssa Fausta Insognata Dumano.
Non siamo solo noi, suoi conterranei, ad apprezzare le sue opere concettuali e emblematiche. Il Maestro Ricci infatti è ammirato a livello internazionale. I suoi lavori maggiori sono stati esposti e pluripremiati nelle città più importanti d'Europa e oltre oceano, in luoghi tra i più prestigiosi come C.E.R.D.A, Via Nazionale, Fonte Bonifacio VIII, Galleria Forum Interart, Abbazia di Fossanova, Galleria Giò Art di Lucca, al Palazzo Pepoli di Bologna, all' Antica Cancelleria del Vaticano, al Teatro dei Dioscuri del Quirinale, alle Sale del Bramante, al Carrousel Du Louvre di Parigi, al Museo Giuseppe Sciortino di Monreale, e in moltissimi altri luoghi: Taranto, Salerno, Terracina, Milano, Tivoli, Atene, Dublino, San Pietroburgo, New York, Cannes, Barcellona, Praga, Montecarlo, Parigi, Corfù, Dubai, Copenaghen, Berlino, Hollywood, Washington, Mosca. L’ultima importante esposizione del Maestro Ricci è stata alla Triennale di Roma, con Vittorio Sgarbi e Achille Bonito Oliva.
Molti tra i più illustri critici hanno mostrato interesse per la sua arte originale e raffinata. Hanno infatti scritto di lui Paolo Levi, Vittorio Sgarbi, Dino Marasà, Duccio Trombadori, Anna Mozzino, Riccardo Zigrino, Salvatore Perdicaro, Vito Cracas, Didi Cutrufo, Pietro Serradifalco, Nadine Giove, Mariarosaria Belgiovine, Anna Francesca Biondolillo, e altri.
Ci auguriamo che il grande successo che premia il Maestro ad ogni sua esposizione possa riscuotere consensi sempre più ampi, non capita spesso, infatti, che un nostro conterraneo riesca a rappresentare il nostro territorio a livello internazionale con tanto lustro e ammirazione, centottantasette infatti sono i premi nazionali e internazionali conferiti all’artista, l'ultimo al teatro Dal Verme di Milano con Vittorio Sgarbi.
Altre date
- Da Mercoledì 2 Ottobre 2019 a Domenica 13 Ottobre 2019