Indirizzo: Viale Fonte Anticolana, 1 - 03014 Fiuggi (Fr) (Italy)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.acquafiuggi.com
Prenota la visita guidata con il Centro Guide Cicerone: (+39) 349.4981226
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.guidecicerone.it
(+39) 0775.211417 • (+39) 393.9229768
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.turismoarancione.it
C'è da Vedere a FIUGGI:
• Collegiata di San Pietro
• Chiesa di San Biagio
• Chiesa di Santo Stefano e urna contenente ossa di Sant'Artemio (sec. XV)
• Chiesa di Santa Maria del Colle (sec. XV)
• Fonte di Bonifacio VIII
• Fonte Anticolana
• Palazzo Comunale
• Borgo medievale nel centro storico
• Monumento alle sorelle Fraioli
• Fondazione Adkins Chiti: Donne in musica Testimonianza nel campo musicale delle donne
• Biblioteca Comunale Specializzata in marketing turistico, gastronomia
• Campo di Golf
La Fonte Bonifacio VIII fu costruita, all’inizio del Novecento, dall’architetto Garibaldi Burba in elegante stile liberty di cui rimane solo il suggestivo portale d’ingresso. Intorno agli anni ’60, infatti, la struttura interna fu completamente ristrutturata con alternanza di spazi aperti e chiusi che si oppongono alla lussureggiante vegetazione.
La Fonte Bonifacio VIII è il luogo predisposto alla cura vera e propria, da effettuarsi la mattina a digiuno. Comprende circa un centinaio di fontanelle, sparse nelle aree verdi, a cui possono accedere contemporaneamente fino a 25.000 persone. L’imponente salone centrale è costituito da impianti di riscaldamento che permettono di effettuare la cura delle acque anche nei mesi invernali. Il complesso è però ben più articolato in quanto comprende un insieme di strutture per il soggiorno degli ospiti quali: bar, caffè, concerto, sale polifunzionali.
Benessere in un bicchiere d'acqua. La terapia idropinica con Acqua Fiuggi, accreditata presso il Servizio Sanitario Nazionale, risulta ottima per la cura delle calcolosi delle vie urinarie e sue recidive.