Vacanze in Ciociaria 2021 - Idee, Viaggi e Soggiorni
Notizie Belle e Buone dalla Ciociaria e dal Lazio
Ciociaria Mille Eventi un Viaggio
Eventi di Oggi
La Newsletter
Ciociaria Real Estate
Consigliatissimi...
Benvenuti in Ciociaria
Rocca d'Arce
Rocca d'Arce ha origini antichissime. Abitata sin dall'età del ferro, come testimoniano i ritrovamenti archeologici, nel periodo preromano sul suo scoglio montuoso viene costruita una fortezza, protetta da blocchi megalitici: la "Arx Volscorum". Con questa viene oggi identificata l' "oppidum" volsco dell'antica Fregellae, distrutto dai Sanniti. In una posizione insostituibile, al centro del sistema viario della media Valle del Liri, sulla più alta cima del cole, con potenti mura megalitiche ancora visibili e un castello medioevale, inteso come fortezza, Rocca d'Arce ebbe una grandissima importanza strategica nel Medioevo.
Era considerata imprendibile, tanto che quando Carlo d'Angiò violò la fortezza, l'anonimo cronista ce lo presenta quasi fatto miracoloso tanto che determinò un impatto psicologico importantissimo sulle zone circostanti, che intimorite subito si arresero. Oggi Rocca d'Arce, grazie al suo clima fresco e all'aria salubre, offre un sicuro rifugio a quanti, nella stagione estiva cercano refrigerio e benessere. Per la sua posizione panoramica può considerarsi un balcone sulla Valle del Liri.