Altri personaggi
Monsignor De Angelis - Castro dei Volsci
Dettagli
Altri personaggi
5026
Chi era: arcivescovo
Nato a: Castro dei Volsci il 25 ottobre 1848 - Morto: il 30 marzo 1900
Studiò a Roma presso il seminario dei Conventuali ai SS. Apostoli. Fu ordinato sacerdote e nel 1874 fu nominato Vicario Episcopale di Fermo. Nel settembre dello stesso anno fu inviato in Oriente con funzioni di missionario e visitatore apostolico. Nel 1895 fu nominato Arcivescovo di Atene.
Tornato a Roma nel febbraio del 1900 per curare una grave malattia, da cui era affetto da qualche anno, morì il 30 marzo 1900.
Ci ha lasciato numerosi scritti in latino, greco e italiano tra i quali elegie, panegirici e orazioni. Tra le opere scritte in versi ricordiamo "La chiesa e San Francesco", inno oratorio per il settimo centenario della nascita del Poverello d'Assisi, e "Dieci sonetti dedicati ai filosofi bizantini".
Tornato a Roma nel febbraio del 1900 per curare una grave malattia, da cui era affetto da qualche anno, morì il 30 marzo 1900.
Ci ha lasciato numerosi scritti in latino, greco e italiano tra i quali elegie, panegirici e orazioni. Tra le opere scritte in versi ricordiamo "La chiesa e San Francesco", inno oratorio per il settimo centenario della nascita del Poverello d'Assisi, e "Dieci sonetti dedicati ai filosofi bizantini".
Fonte: ACM