Dettagli
I 91 Comuni
18284

"Vicus Albus" (ossia villaggio montano. dal termine indoeuropeo "alb" che significa proprio monte) è luogo da non perdere per la ricchezza di testimonianze storiche che conserva. In origine era circondata da una doppia cerchia muraria, a riprova di quanto fosse considerato importante questo paese sotto il profilo strategico. Fu dominato dai Longobardi fino all'856, data in cui divenne possedimento dell'Abbazia di Montecassino.
Il suo profilo è dominato dall'imponente mole del castello longobardo (sec. XII) costituito da due torri a tutto campo, circondato da mura altissime ed elevato ad elemento dominante del proprio Stemma Civico. Nel sec. XVI, in questa imprendibile fortezza si ritirarono le truppe dell'imperatore Carlo V, durante la guerra contro il re di Francia Francesco I per il predominio sull'Italia.
Bello ed importante il palazzo baronale con annessa cappella dedicata all'Immacolata Concezione (sec. XV-XVI ), già sede dei Conti di Alvito. La più antica del centro è la chiesa di San Nicandro con un artistico portale e due finestre laterali in stile gotico. Nella chiesa di Sant'antonio Abate, ormai abbandonata, tranne che nella festa del Santo (17 gennaio), vi si conserva un altare in pietra scalpellata, sormontato da una crocefissione dipinta ad affresco.
Informazioni
Sindaco: Gabriele Ricciardi
Municipio: tel. 0776.506512
Abitanti: 801 ca

Altitudine: 632 m

Dist. dal Capoluogo: 40 km

Carabinieri: tel. 0776.506514

Vigili Urbani: tel. 0776.230108

Pro Loco:

Patrono: San Bernardino da Siena

Giorno di mercato: Venerdì

C.A.P.: 03030
C'è da Vedere
• Convento S. Francesco e biblioteca (visite guidate)
• Chiesa di S. Nicandro - Borgo Medievale
• Il Castello Medievale
• Mura Poligonali
• Zona di Tutela Ambientale "Bosseto di Vicalvi " e "Dolina della Fossa Licia" tel. 0776-506512
• Museo Civico Storico tel. 0776.506512
Manifestazioni
• San Bernardino (20 maggio)
• San Francesco (1/2 agosto)
• Estate Vicalvese con sagre nelle contrade
• Madonna del Rosario (I domenica di ottobre)
• Fiera San Francesco (agosto)
• Fiera S. Nicandro - Loc. Borgo Vicalvi
Sport e Tempo Libero
[TEXT]
Come si raggiunge
In treno:Treno Roma-Napoli via
Cassino - fermata
Roccasecca. Treno Roccasecca-Avezzano fermata
Sora. Autobus CO.TRA.L. per
Vicalvi.
Via Autostrada:Da Roma: A1(Milano-Napoli) uscita
Frosinone. S.S. "dei Monti Lepini" direzione
Sora. Superstrada Frosinone-Sora uscita
Sora. Superstrada Sora-Cassino direzione
Cassino ingresso
Broccostella - uscita
Vicalvi.
Da Napoli: A1(Napoli-Milano) uscita
Cassino. Superstrada Cassino-Sora direzione
Sora - uscita
Vicalvi