Fumone, Chiesa della Madonna delle Grazie
Dettagli
Attrattive Comuni
7793
All’origine era un’edicola con immagini di pregevole fattura posta sul crocevia dell’originale strada che si inerpicava da Ferentino e si biforcava in direzione di Fumone e di Alatri. Con la costruzione della Chiesa le pitture dell’edicola hanno trovato riparo dagli agenti atmosferici , tanto che si presentano tutt’ora ben conservate. La fonte storica che ne documenta l’esistenza è un manoscritto di Venceslao Canonico Cocchi, cappellano della Chiesa.
Tratto da: http://www.comunedifumone.it/turismo.html
.