Per informazioni: Oliva Oddi Largo Cesare Baronio 1 - 03029 Veroli (FR) Telefono: 0775 238254 -Fax: 0775 230914 Orario: Lunedì, Martedì, Mercoledì Giovedì: 9.00-13.00 15.00-18.00 - Venerdì e Sabato: 9.00-13.00
Contatti
Viste guidate interne :
Prenota la visita guidata con il Centro Guide Cicerone: 0775.211417 - 349.4981226 Fax: 0775.859011 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.ciceroneweb.it
Multimedia
Mappa
Servizi e Pacchetti Turistici
Approfondimenti e link utili
Istituita nel 1982 in uno dei locali del seminario di Veroli, la biblioteca, collegata alla Biblioteca Giovardiana, possiede una sede distaccata presso il Liceo Scientifico e l’Istituto Magistrale. Il patrimonio bibliografico consiste principalmente nelle nuove accessioni della Biblioteca Giovardiana, detenute a titolo di deposito. Un posto di particolare rilievo è occupato dall’antica biblioteca della famiglia Bisleti con stampati e manoscritti datati tra il XV ed il XX secolo, tra cui è da annoverare la Historia Verularum di Vittorio Giovardi. Attualmente la Biblioteca Comunale ha un patrimonio che supera i 13.500 volumi e comprende opere di vari argomenti: particolarmente interessanti sono quelle di storia locale in cui rientrano archivi fra i maggiori e più antichi del Lazio meridionale (in particolare l'Archivio Capitolare di S. Andrea e i fondi archivistici medioevali della Giovardiana). Notevoli sono anche i fondi post-unitari dell’Archivio storico del Comune di Veroli (1870-1950), l'Archivio storico dell'Ospedale della Passione (1377-1950) e l'Archivio Bisleti-Pagliaroli (1550-1900).