Acropoli e Ciclopi

Veroli Cittร  Ernica

Delle mura in opera poligonale che fortificavano lโ€™antica cittร  ernica di Verulae sono rimasti pochi tratti, limitati alla Rocca di San Leucio e nei pressi della cattedrale di Sant’ Andrea. Il circuito seguiva in massima parte lโ€™andamento del terreno e fortificava solo alcuni tratti delle colline, mentre le mura mancavano…
Scopri di piรน

L’Antica Anagnia

Anagni, lโ€™antica Anagnia, capitale della confederazione delle cittร  del popolo ernico e cittร  sacra, si eleva sopra una collina affacciata sulla Valle del fiume Sacco. Cittร  antica, conserva vestigia erniche negli scavi di Santa Cecilia, imponenti resti romani nelle mura che circondano il centro storico e ville dellโ€™evo antico in…
Scopri di piรน

Atina Potens

Atina, cittร  che domina lโ€™intera valle di Comino, famosa per lโ€™appellativo โ€œpotensโ€ tributatogli da Virgilio per il coraggio dimostrato dai suoi uomini nelle lotte tra il Sannio e i Romani, appare circondata da una cinta muraria in opera poligonale particolarmente interessante sia per la grande estensione perimetrale (circa 8000 metri),…
Scopri di piรน

Acropoli di Ferentino

Ferentino, cittร  di fondazione ernica รจ tra le cittร  ciociare ad avere il maggior numero di monumenti e di epigrafi romane he hanno lasciato testimonianza indelebile. Ferentino รจ munita di una poderosa cerchia muraria poligonale lunga 2500 metri, formata di enormi blocchi calcarei, incastrati tra di loro senza malta cementizia.…
Scopri di piรน

Acropoli di Alatri

Il complesso monumentale dellโ€™Acropoli di Alatri, situato al centro dellโ€™abitato cittadino, costituisce una delle creazioni piรน suggestive e meglio conservate dellโ€™architettura preromana in Italia. La costruzione ciclopica, caratterizzata da robuste muraglie in opera poligonale avvolge per intero la sommitร  della collina, dando origine ad una vasta sopraelevazione di forma trapezoidale.…
Scopri di piรน

Acropoli di Civitavecchia di Arpino

Storia e leggenda s’intrecciano nelle vicende di Arpino, ma ancor piรน in quelle della Civitas Vetus, l’Acropoli. Piccolo centro di umanitร  secolare, raccolta entro una barriera di mura megalitiche essa irradia ancora, per il turista che la raggiunge, suggestioni e testimonianze di una vita arcaica. Civitavecchia fu, probabilmente, il nucleo…
Scopri di piรน

Le Mura Ciclopiche: mitologia e storia

Le Mura Ciclopiche: mitologia e storia – I centri urbani difesi da possenti circuiti murari ed arroccati sulle alture in posizione strategica sono il segno distintivo dellโ€™antico popolamento della Ciociaria. Quasi tutte queste cittร  hanno origini antichissime, tanto che secondo la mitologia furono fondate dal dio Saturno. Si svilupparono in…
Scopri di piรน
citta saturno745

Le Cittร  di Saturno nella Terra dei Ciclopi

Le Cittร  di Saturno nella Terra dei Ciclopi – Espressione di grande genialitร , unita a curiositร  leggendarie, sono le antiche fortificazioni preromane, le cosidette Acropoli, dei vari luoghi della Ciociaria. In particolare, quelle che citiamo di seguito, per la loro imponente realizzazione sono di grande impatto visivo e suggestivo.ย Lโ€™aspetto peculiare…
Scopri di piรน
X