Altri personaggi

Alfonso Visocchi

Chi era: politico italiano Nato a: ad Atina nel 1831 – Morto a: Napoli nel 1909 Alfonso Visocchi (Atina, 1831 – Napoli, 1909) è stato un politico italiano. Fu deputato e senatore del Regno d'Italia. Esponente di una nota élite di Terra di Lavoro che aveva rilevanti interessi sia nell’agricoltura…
Scopri di più

Giacinto Visocchi – Atina

Chi era: letterato, patriota e politico italiano Nato a:  Atina il 1819 – Morto ad: Atina, 8 ottobre 1854 Giacinto Visocchi (Atina, 1819 – Atina, 8 ottobre 1854) è stato un letterato, patriota e politico italiano. Proveniente da una famiglia benestante, con il fratello Pasquale, nato nel 1817, frequentò a…
Scopri di più

Pasquale Visocchi

Chi era: Agronomo italiano Nato a: Atina il 17 maggio 1817 – Morto: Atina il 26 marzo 1908 Di una famiglia della borghesia imprenditoriale dell'Italia meridionale, fu iniziato agli studi classici dallo zio, Francescantonio Visocchi, vescovo di Gallipoli. Proseguì gli studi presso il Collegio Tulliano di Arpino, e poi, a…
Scopri di più

Achille Visocchi

Chi era: politico italiano Nato a: Atina il  6 aprile 1863 – Morto a:  Napoli l'8 febbraio 1945 Achille Visocchi è stato un politico italiano. Fu agricoltore e industriale, ma anche deputato, senatore e ministro del Regno d'Italia. Esponente di una famiglia élite di Terra di Lavoro, con rilevanti interessi…
Scopri di più

Augusto Bèguinot

Chi era: BotanicoNato: Insigne botanico, tenne la cattedra di questa disciplina presso l’Università modenese dal 1924 al 1929. In quello stesso quinquennio resse la presidenza della Società. I suoi meriti di scienziato sono innumerevoli e resta un pilastro nella storia della botanica italiana. Le sue ricerche spaziarono dalla sistematica alla…
Scopri di più

Giovanni Simeoni

Chi era: Cardinale Nato a: Paliano il 12 luglio 1816 – Roma il: 14 gennaio 1892 Giovanni Simeoni (Paliano, 12 luglio 1816 – Roma, 14 gennaio 1892) fu un Cardinale Segretario di Stato. Simeoni frequentò il seminario di Palestrina, il Collegio Romano e, in seguito, studiò teologia e diritto canonico…
Scopri di più

Marcantonio Colonna

Chi era: E' stato un ammiraglio italiano e viceré di Sicilia. Nato a:  Lanuvio, 1535 – Morto a:  Medinaceli, 1 agosto 1584 Marcantonio Colonna nacque a Lanuvio (cittadina chiamata in quel tempo Civita Lavinia) da Ascanio Colonna, secondo duca di Paliano e conte di Tagliacozzo (fratello della poetessa Vittoria Colonna)…
Scopri di più

Nicola Parravano – Fontana Liri

Chi era: Chimico Nato a: Fontana Liri il 21 Luglio 1883 – Morto: a Fiuggi, 10 agosto 1938 Nacque a Fontana Liri il 21 Luglio 1883, giovanissimo di trasferì a Roma dove si laureò in Chimica, con i proventi di una borsa di studio si trasferì a Berlino dove ebbe modo…
Scopri di più

Luciano Rossi

Chi era: Attore Nato a: Roma il 28 novembre 1934 – Morto: a Roma il 29 maggio 2005 Luciano Rossi nasce a Roma il 28 novembre 1934 da genitori originari di Collepardo, un paese in provincia di Frosinone. Dopo gli studi classici trova un impiego in una società di import-export,…
Scopri di più

Enrico Toti

Chi era: Bersagliere Nato a: Roma il 20 agosto 1882 – Morto il : 6 agosto 1916 Enrico Toti, bersagliere. III battaglione bersaglieri ciclisti del 3° reggimento. Nacque a Roma il 20 agosto 1882 da Nicola Toti, ferroviere di Cassino, e da Semira Calabresi, di Palestrina. All'età di 14 anni si…
Scopri di più

Confronta Annunci

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni