Natura

Il Pozzo d’Antullo a Collepardo

Il Pozzo d’Antullo a Collepardo รจ una grandiosa voragine di origine carsica, creatasi a seguito dello sprofondamento della volta di una cavitร  sotterranea, la cui circonferenza รจ di 300m e la profonditร  massima di 70m. Lungo le pareti verticali pendono meravigliose cortine di stalattiti, mentre il fondo รจ celato da…
Scopri di piรน

Il silenzio

Assediati da fragori, sollecitati da ritmi di vita sempre piรน frenetici e assordanti, immettersi, anche per brevi pause, nel silenzio รจ diventata unโ€™esigenza imperante e, al contempo, un privilegio sempre piรน raro. La Ciociaria, terra dalle molteplici sfaccettature, offre scorci e paesaggi unici e suggestivi caratterizzati da una grande armonia,…
Scopri di piรน
Il marmo di Coreno

Il Marmo di Coreno

Il marmo di Coreno con le cave di Perlato Royal Corenoยฉ, nobile pietra ornamentale usata da secoli nell’edilizia, nell’arredo urbano e negli interni d’autore, si trovano esclusivamente in un’area territoriale precisa e ben delimitata (circa 20 kmq) all’interno del nuovo Distretto Industriale โ€œArea del Marmoโ€ dei Monti Ausoni, limitatamente ai…
Scopri di piรน

Le Grotte di Pastena

Le Grotte di Pastena, scoperte nel 1926 dal barone Carlo Franchetti e rese turistiche a partire giร  dal 1927, sono annoverate tra i maggiori complessi speleologici della nostra penisola. L’area in cui sono situate risulta una delle piรน pittoresche della Ciociaria, dove l’inclemenza degli eventi geologici ha determinato la formazione…
Scopri di piรน
X