Carni

Vitellone Bianco dellโ€™Appennino centrale IGP

I bovini di razza Chianina, Marchigiana e Romagnola appartengono al patrimonio zootecnico della Ciociaria sin dai tempi piรน antichi. Arrivati nel territorio attraverso le transumanze per le vie degli appennini, questi bovini furono adottati dai contadini ciociari come valido aiuto nel lavoro. Fino ad alcuni decenni fa non cโ€™era agricoltura…
Scopri di piรน
Maiale Nero Casertano

Maiale Nero Casertano

Il Maiale Nero Casertano รจ un animale antico, giร  noto ai romani, il nero casertano era considerato fino al 1800 come il migliore suino da carne italiano, infatti era esportato in tutto il mondo per migliorare le altre razze. Allevato fino ai primi anni โ€™50 in molte zone del centro…
Scopri di piรน
Carne di Bufalo di Amaseno

Carne di Bufalo

Alcuni studi fanno risalire il consumo della carne di bufalo giร  allโ€™epoca romana ma guardando alla storia piรน recente, il consumo di questo alimento si รจ sviluppato di pari passo alla sua diffusione come animale da lavoro. Nella valle dellโ€™Amaseno, al fianco dei grandi bovini, era proprio il bufalo ad…
Scopri di piรน

Prosciutto di Guarcino

I boschi che circondano il borgo di Guarcino sono da secoli patria elettiva del maiale. In questo angolo di Ciociaria da secoli si lavorano le carni suine e il microclima unico ne fanno un luogo particolarmente adatto per la stagionatura dei prodotti della norcineria.ย  Il Prosciutto di Guarcino, un tempo…
Scopri di piรน
X