Pane e Prodotti da Forno

La Farina di Mais

Antiche panificazioni con farine di mais

A differenza di altre zone d’Italia, in Provincia di Frosinone, la farina di mais veniva utilizzata quotidianamente per produrre pane. Il pane giallo, comunemente detto “fallone” rappresentava una valida alternativa al pane bianco di frumento, prodotto più costoso e riservato ai giorni di festa e alle famiglie abbienti.  Così si…
Scopri di più
La Ciambella di Serrone

La Ciambella di Serrone

Non si conosce con certezza l’origine di questo particolare prodotto, ma se ne trovano tracce nella cultura orale del paese. Diverse sono le storie legate alla Ciambella di Serrone, secondo i racconti, le donne la ricevevano in dono dall’uomo che andava a chiedere la loro mano, e allo stesso tempo,…
Scopri di più
Il Pane

Il Pane

Questo pane vanta origini antichissime, la sua storia e la sua produzione sono strettamente legate agli usi quotidiani. Un tempo, ogni massaia preparava il pane in casa e poi si recava nei tanti forni a legna presenti in città per farlo cuocere. Durante l’attesa per l’infornata il pane spesso lievitava…
Scopri di più
La Ciambella

La Ciambella

Prodotta in Ciociaria sin dal medioevo, questa ciambella è uno dei simboli della cultura gastronomica locale. E’ prodotta solo con farina, acqua, lievito, sale e semi di anice. Si presenta con una superficie lucida e di colore dorato, esternamente è protetta da una crosta croccante, rimane invece più morbida all’interno.…
Scopri di più