Val di Comino da Brividi a Posta Fibreno e Fontechiari

Val di Comino da Brividi a Posta Fibreno e Fontechiari

Val di Comino da Brividi a Posta Fibreno e Fontechiari

Torna anche quest’anno “Val di Comino da Brividi”, il festival diffuso dedicato ai misteri, alle leggende e alle antiche tradizioni della Notte dei Morti, che coinvolge i borghi della valle con un calendario di eventi tra ottobre e novembre. Ultimi due appuntamenti che uniscono paesaggio, storie, degustazioni e ricerca etnografica, per riscoprire il legame tra la natura e i riti della memoria: il 31 ottobre a Posta Fibreno, “Le erbe magiche del lago”; il 1° novembre Fontechiari, “I fantasmi della notte dei morti”.

POSTA FIBRENO: LE ERBE MAGICHE DEL LAGO
Giovedì 31 ottobre, alle ore 15:30, lo Chalet Lago Chiaro sarà punto di partenza dell’escursione naturalistica “Le Erbe Magiche del Lago”, a cura di Natura Loci. Il percorso, lungo il Sentiero del Benessere e il Sentiero del Puzzillo, accompagna i partecipanti alla scoperta delle piante acquatiche e dei saperi antichi tramandati dalle guaritrici locali che raccoglievano erbe nei momenti propizi “quando la rugiada parlava al cielo”.

Durante il cammino si parlerà di erbe curative e protettive: la ruta contro il malocchio, la salvia per purificare, il rosmarino che rinvigorisce, l’ortica che depura, il biancospino e il sambuco legati ai sogni e alla protezione. La Rota, “l’isola che c’è e che si muove”, farà da sipario di vita selvaggia tra le fronde del canneto, mentre la nebbia e le luci soffuse del tramonto restituiranno al lago la sua dimensione più antica e simbolica.

FONTECHIARI: I FANTASMI DELLA NOTTE DEI MORTI
Venerdì 1° novembre, il borgo antico di Fontechiari ospiterà il finale del festival. Dalle ore 15:00, Piazza Panetta si animerà con il Mercatino da Brividi organizzato da Artigiani nel Borgo, il laboratorio creativo per bambini “Piccoli spettri all’opera”, le visite guidate a cura della Pro Loco e la musica popolare dei Cantori in Terra di Lavoro. Il borgo medievale sarà attraversato dal corteo storico Post Fata Resurgo, tra fiaccole, costumi e visite guidate ispirate ai racconti di fantasmi e alle memorie della comunità. Nel borgo saranno presenti anche libri e racconti fantastici legati alla Val di Comino, per un dialogo tra storia, fantasia e territorio.

Nel corso dell’evento sarà possibile degustare “crespelle dei morti”, caldarroste e vin brulé, preparati secondo le usanze locali, in un’atmosfera che unisce convivialità e memoria.ù

LA MANIFESTAZIONE
“Val di Comino da Brividi” è un festival corale, giunto alla seconda edizione, che coinvolge le comunità locali nella riscoperta delle proprie radici, intrecciando ambiente, folklore, storia e creatività contemporanea. La manifestazione si propone di valorizzare le tradizioni legate al culto dei defunti e ai racconti del focolare, promuovere il turismo culturale e naturalistico della valle, unire in un’unica narrazione musei, associazioni e borghi della Val di Comino, restituire ai giovani una memoria attiva, trasformando la paura e il mistero in strumenti di conoscenza e appartenenza.

Il festival è organizzato e promosso dall’Associazione di Promozione Sociale Il Campanile in collaborazione con: Comuni di Posta Fibreno, Fontechiari, San Donato Val di Comino, Atina e Belmonte Castello, Visit Val di Comino, Pro Loco di Fontechiari, Natura Loci, Post Fata Resurgo, Artigiani nel Borgo, Ciociaria Turismo, Living Ciociaria, Officina Ludica e Associazione Walden.

INFO E PRENOTAZIONI
31 ottobre: 376 0811528 (Natura Loci)
1° novembre: 333 1514753 – 347 8208416 (Pro Loco Fontechiari)

 

(Ultimo aggiornamento: 29 Ottobre 2025)

Advertising
  • Banner Stella 2022
  • Banca Popolare del Cassinate
  • Casale Verde Luna

Data

31 Ott 2025 - 01 Nov 2025

Etichette

In Evidenza

Città

Posta Fibreno - Fontechiari

Categoria

QR Code

Confronta Annunci

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni