Monte Asprano – Colle San Magno

Il sito di decollo di Monte Asprano, raggiungibile dal paese di Colle San Magno percorrendo per 20 minuti un sentiere sterrato, è adatto solo ai più esperti a causa dello spazio di decollo poco esteso e in pendenza e può essere fatto in sicurezza solo a condizion di trovare le…
Scopri di più

Monte Cairo – Terelle

Percorrendo la strada che da Caira (Cassino) arriva a Terelle si prende il volo da un crinale del versante sud-est di Monte Cairo a circa 700 m. di altezza. Il punto di decollo è ben indicato da appositi cartelli. Il volo adatto anche ai meno esperti  offre un panorama entusiasmante…
Scopri di più

Tre Ponti Superiore – San Donato Val di Comino

Questo sito di volo è straordinariamente ideale per i deltaplanisti che raggiungono la località “Tre ponti superiore” sulla statale di collegamento tra San Donato Val di Comino con Pescasseroli. La pedana di decollo, si trova sul fianco della strada e si affaccia sulla Val di Comino mentre a poca distanza…
Scopri di più

La Monna – Vico nel Lazio

Estremamente tecnico è il volo dalla “La Monna” la montagna alta 1952 m. sita tra Guarcino e Vico nel Lazio. Il decollo è consigliato soltanto ai più esperti, essendo costituito da una scarpata alquanto inclinata e rocciosa ed è sconsigliato in caso di troppo vento. Il panorama in volo è…
Scopri di più

Monte Scalambra – Serrone

Da Serrone si raggiunge Monte Scalambra a 700 metri di altezza dove si trova la pedana per il decollo. Qui si sfruttano le colonne di aria calda che si innalzano da varie zone e quindi hanno temperature diverse. Se si è fortunati e si prende la corrente giusta, si riesce…
Scopri di più
Campostaffi - Filettino

Campostaffi

Campostaffi nel comune di Filettino (Fr) è una delle più moderne stazioni sciistiche del Lazio. Con i suoi impianti, 2 seggiovie di cui una triposto, e 8 sciovie assicura una portata complessiva di 8000 persone l'ora. Le piste di discesa sono collocate tra i 2000 e i 1500 mt. e…
Scopri di più

Trekking

Paradiso per il trekking, il Parco dei Monti Simbruini è ricco di sentieri naturalistici che consentono di apprezzare le peculiarità d questo parco che è il più esteso del Lazio. Nel territorio tra i comuni di Trevi e Fiuggi si possono scegliere svariati percorsi in base alle proprie capacità: Ogni…
Scopri di più

Pesca

Nel frusinate diversi sono i luoghi dove i pescatori possono dilettarsi. Dirigendosi verso il corso dell’alto Aniene, lungo il Fibreno, e il fiume Rapido. Si pescano trote di tutto rispetto, sia per l'ambiente, sia per la popolazione di salmonidi. Le acque del Lago di Canterno ospitano specie ittiche quali tinche,…
Scopri di più

Immersione Subacquee

Le limpide acque del Lago di Posta Fibreno, Riserva Naturale Regionale, sono meta ideale per le immersioni e i sub amano dirigersi verso il punto più profondo del lago, in località le condigliane, dove è stato posto un crocifisso sommerso. Testo tratto da “Welcome to Frosinone” by Cam Com Fr…
Scopri di più
Canyoning

Canyoning

Diversi sono i luoghi nel frusinate dove poter praticare sport d’acqua a Casalvieri gli amanti della canoa attraversano le acque impetuose del Melfa e ogni anno ad aprile si tiene un raduno canoistico nazionale. A Cassino lungo il tratto percorribile del Gari è possibile effettuare delle uscite in barca, in…
Scopri di più

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni