Anagni Sotterranea

Anagni Sotterranea

L'Anagni Sotterranea porta allo scoperto aspetti che difficilmente si riescono a immaginare mentre si passeggia ignari per il corso. Dietro semplici porticine in legno, spesso parte di palazzi sono venuti profondamente a mutare nei secoli, si nascondono luoghi in cui il tempo si è fermato. Dalla cisterna di età romana…
Scopri di più

Enrico Sibilia

Chi era: sacerdote Nato a: Anagni il 17 novembre 1861 – Morto: nel 1948 Nacque ad Anagni il 17 novembre 1861. E' stato un colto sacerdote, cardinale e nunzio apostolico. Dopo aver studiato presso il seminario di Anagni, completò i suoi studi nel Pontificio Seminario Romano, dove ha seguito altri…
Scopri di più

Pietro Tiravanti

Nato a: Frosinone il 28 febbraio 1887 Pietro Tiravanti  nacque a Frosinone, da Arcangelo e Angela Zaccardi, il 28 febbraio 1887. La famiglia di Pietro risiedeva nel territorio di competenza della parrocchia della SS. Annunziata e provvide a dare un'educazione al figlio basata sul rispetto dei valori,Il padre era nipote…
Scopri di più

Gregorio De Lellis

Nacque a Pastena, da Mattia e Filomena Ferrante, il 13 marzo 1894. Fu Capitano del VI Battaglione Alpino, impegnato nelle operazioni belliche in Africa Orientale e venne decorato con Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria, con la seguente motivazione: “Comandante di una compagnia di ascari libici, ai quali aveva…
Scopri di più

Francesco Acciaccarelli

Chi era: pittore accademico Nato a: a Cassino nel 1855 – Morto: nel 1896. Nacque a Cassino nel 1855.  Pur avendo frequentato solamente la quarta classe elementare, seppe destare viva ammirazione per le sue poesie serene, spontanee, delicate, sgorgate da un animo nobile e sensibile. Essendo un artigiano, dopo le…
Scopri di più

Carlo Baccari

Chi era: Nato: a Cassino il 21 ottobre 1878 – Morto: il 3 gennaio 1978 Nacque a Cassino, da Giuseppe e Gaetana Di Micco, il 21 ottobre 1878. È stato un giornalista ed un poeta. Iniziò i suoi studi nel Seminario Vescovile di Aquino e negli anni del liceo si…
Scopri di più
Cristo nel Labirinto Alatri

Affresco del Cristo nel Labirinto ad Alatri

L'affresco del Cristo nel Labirinto ad Alatri (Fr) nel chiostro di San Francesco, in Piazza Regina Margherita, situato in una parete posta in un ambiente ristretto, un'intercapedine, si trova un affresco raffigurante un Cristo Pantocratore all'interno di un labirinto formato da undici spire.La pittura è venuta alla luce grazie ad…
Scopri di più

Cardinale Stefano Conti da Ceccano

Chi era: Cardinale Nato a: Nato nel 1206 – Morto: 1227 Vissuto tra la fine del XI e l’inizio del XII secolo, da prete divenne priore ed abate di Fossanova. Proclamato Cardinale nel 1206 da papa Innocenzo III, il quale gli assegnò dapprima la diaconia di S. Angelo e poi…
Scopri di più

Conte Giovanni da Ceccano

Chi era: Nato a: 1160 Figlio di Landolfo e donna Egidia, probabilmente della famiglia dei Colonna, e fratello del Cardinale Stefano, nacque nel 1160. Nel 1190 Giovanni fu nominato cavaliere con il tocco della spada. Questa è la più antica testimonianza di una investitura cavalleresca nel Lazio Meridionale e denota…
Scopri di più

Maestro Oreste Sindici

Nato a:  Ceccano nel 1828 – Morto a: Bogotà nel 1904. Nel 1864 è a Bogotà dove trovò la sua fortuna come primo tenore della Compagnia lirica del celebre baritono Egisto Petrilli. In Colombia sposò Giustina Jannaut, figlia di un celebre commerciante francese e soprano di ottima scuola. Oreste, abbandonate…
Scopri di più

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni