Cassino

Museo Arte Contemporanea CAMUSAC a Cassino

Cassino Museo Arte Contemporanea CAMUSAC è una nuova struttura dedicata all’arte contemporanea, sorta nel 2013 con la riqualificazione degli edifici industriali della Longo Spa, già esistenti ai piedi del colle ove sorge la millenaria Abbazia di Montecassino. Aperto al pubblico dal 12 ottobre 2013 il Museo, che accoglie la collezione…
Scopri di più

L’Historiale a Cassino

L’Historiale racconta, non mostra, non allude, non cataloga, non espone. Non è un museo, non è una mostra, non è un film. Durante la visita, la sensazione è quella di muoversi all’interno di una storia, che non è composta solo dalla Storia ma anche dalla memoria, dalla vita di chi…
Scopri di più

Museo dell’Abbazia di Montecassino a Cassino

Il Museo dell’Abbazia di Montecassino, realizzato nel 1980 in occasione del XV centenario della nascita di San Benedetto Abate, Fondatore del monastero di Montecassino e del monachesimo occidentale, raccoglie testimonianze storiche ed artistiche di rilevante importanza, partendo dall’età del ferro per approdare alla fine del XIX secolo. Un luogo, quindi,…
Scopri di più

Abbazia di Montecassino

A nessuno che percorra l’autostrada del Sole, nel tratto che congiunge Roma a Napoli (uscita di Cassino), sfugge lo spettacolo che si offre lungo l’ampia valle del fiume Liri: una squadrata e candida costruzione è lì, ben piantata a 520 metri di altezza, sopra l’ultima propaggine di una catena di…
Scopri di più
Museo Archeologico Nazionale "G.Carettoni" e Area Archeologica "Casinum"

Museo Archeologico e Area Archeologica Casinum a Cassino

Il Museo Archeologico Nazionale “G. Carettoni”  è posto sulla via per Montecassino, offre un quadro della vita di questa città dell’antico Latium adiectum, dall’età preistorica e protostorica all’età romana, evidenziando attraverso la ricchezza delle decorazioni che furono ornamento dei suoi imponenti edifici, l’alto livello culturale ed economico che venne raggiunto…
Scopri di più

Cassino: Parco Archeologico Casinum

Situato nell’area archeologica, il Museo è in prossimità della Porta Campana di Casinum. Da qui si prosegue alla visita dei resti dell’antica Casinum. Essi sono: l’anfiteatro (sec. I d.C.), fatto costruire dalla matrona romana Ummidia Quadratilla; il teatro dell’età augustea, utilizzato ancora oggi per spettacoli teatrali e concerti; il mausoleo…
Scopri di più