Dai corsi di alta pasticceria in giro per l'Italia iniziati nel 2002, la signora Martino, madre di cinque figli, è passata nel 2007 all'apertura di un proprio laboratorio-punto vendita, dove con ingredienti di altissima qualità e una sapiente lavorazione artigianale, propone al pubblico sia ricette tradizionali che moderne. Il tutto nasce dalla passione per la pasticceria tramandatale da nonna Santina, che l'intraprendente Maria ha trasformato in un lavoro molto "gustoso". Il segreto del suo successo sono senza dubbio gli ingredienti di qualità: dal latte fresco al cioccolato "vero", dalla farina alla vaniglia, tutto è scelto in base alla genuinità. Al bando, quindi, prodotti chimici e ingredienti "artificiali" tipici dei prodotti industriali, per delle microproduzioni che soddisfano anche i palati più raffinati.
Tra le specialità del laboratorio, gli amaretti, le ciambelline con l'anice, la crostata con la ricotta, la pastiera, la biscotteria secca tradizionale, la mousse al pistacchio, le torte "Gelosia del bosco" e "Fragolosa", le marmellate e le conserve di melanzane, carciofini, zucchine e peperoni realizzate con le ricette casalinghe. Per la prossima Pasqua la signora Martino ha in programma di preparare, oltre ai vari dolci tipici come la pigna (classico dolce della tradizione arpinate), anche uova personalizzate, con la possibilità di inserire le sorprese scelte dai clienti.
La pasticceria, con l'unico punto vendita in località Scaffa (tel. 0776.882137), doveva chiamarsi "Zucchero e miele", ma poi si è preferito "Le delizie di Maria", probabilmente per un giusto omaggio all'artefice di questa impresa tutta ciociara di una pasticcera che si è fatta da sé.
Questa attività rientra tra le aziende selezionate da Ciociariaturismo per il progetto di valorizzazione delle tipicità e tradizioni della provincia di Frosinone.
(Ultimo aggiornamento: 25 Maggio 2021)