Altri personaggi

Abate Desiderio

Chi era: abate di Montecassino Nato a: Benevento nel 1027 – Morto a: Montecassino, 16 settembre 1087 Vittore III, nato Dauferio Epifani e detto Desiderio da Montecassino (Benevento, 1027 – Monte Cassino, 16 settembre 1087), fu Papa dal 1086 alla morte. Figlio di Landolfo V, Principe di Benevento, nacque nel…
Scopri di più

Vittorio Miele

Chi era: pittore Nato a: Cassino il 24 novembre 1926 – Morto: a Cassino il 18 novembre 1999 Visse l'esperienza tragica della battaglia di Montecassino in cui vede morire il padre e la sorella ed in seguito, per le ferite riportate, anche la madre. Dopo la fine del conflitto si…
Scopri di più

Gaetano Di Biasio – Cassino

Chi era: pittore accademico Nato a: Cassino 21 maggio 1877 – Morto: 28 novembre del 1959 Nacque a Cassino il 21 maggio 1877. Il padre, mastro Antonio, faceva il calzolaio; la madre, Benedetta Gallozzi, la calzettaia e fruttivendola. Il padre con grandi sacrifici, lo mandò al Liceo di Arpino, e…
Scopri di più

Cardinale Vizzardelli

Chi era: Prefetto della Sacra Congregazione degli StudiNato: a Monte San Giovanni il 21 Luglio 1791- Morto: a Romai il 24 Maggio 1851 Carlo Vizzardelli nato nella Città di Monte San Giovanni, Diocesi di Veroli, 21 Luglio 1791 del Titolo di S. Pancrazio, creato e pubblicato Cardinale dalla SANTITÀ' Di…
Scopri di più

Monsignor De Angelis

Chi era: Arcivescovo Nato a: Castro dei Volsci il 25 ottobre 1848 – Morto: il 30 marzo 1900 Studiò a Roma presso il seminario dei Conventuali ai SS. Apostoli. Fu ordinato sacerdote e nel 1874 fu nominato Vicario Episcopale di Fermo. Nel settembre dello stesso anno fu inviato in Oriente con…
Scopri di più

Carlo Vignoli

Chi era: studioso Nato: a Castro dei Volsci il 6 agosto 1878 – Morto: il 4 aprile 1938 Carlo Vignoli nacque Castro dei Volsci il 6 agosto 1878. Figlio di due insegnanti, venne avviato agli studi classici, e dimostrò una spiccata propensione per essi. Si laureò giovanissimo in lettere nel…
Scopri di più

Carlo Guglielmi

Chi era: Poeta Nato a: Frosinone  il 27 dicembre 1823 da Guglielmo Guglielmi e da Maria Carolina Renna. Maria Carolina Renna era divenuta moglie del Guglielmi dopo la morte della prima sposa Elisabetta dei marchesi Ferrari. E’ l’eroe frusinate della Repubblica Romana del 1849. Infatti, dopo l’infanzia infelice, per la…
Scopri di più

Giuseppe Leopoldo Maccari

Chi era: Poeta Nato a: Frosinone nel 1840 Il padre di lontana origine greca proveniva dalla ligura e precisamente da San Biagio, Diocesi di Ventimiglia. Ebbe un piccolo impiego presso la Delegazione di Frosinone con il quale tirò avanti la numerosa famigliola. Giambattista, Leopoldo, Giuseppe, Teresa, Luigi e Sisto. Dopo…
Scopri di più

Giovan Battista Maccari

Chi era: Poeta Nato a: Frosinone il 19 ottobre 1832 da Antonio Maccari ed Eleonora Bracaglia Fu il primo di sei figli che nacquero tutti nell’arco di circa dieci anni: Leopoldo, Giuseppe, Teresa, Luigi, Sisto. Il padre Antonio proveniva dalla Liguria e precisamente da San Biagio, diocesi di Ventimiglia, ma in famiglia…
Scopri di più

Antonio Cataldi – Castrocielo

Per conoscere le notizie su quest’Artista basterà leggere la sua breve ma significativa biografia che scrisse Don Tommaso De Bernardis, in un opuscolo pubblicato a Veroli nel 1964. Nell’Opera si dice: “Nacque a Castrocielo nel 1910 da onoratissimi e laboriosi genitori. Nella officina per la lavorazione del legno di suo…
Scopri di più

Confronta Annunci

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni