
Celebrazioni in onore di San Tommaso d’Aquino
Dal 4 al 12 Marzo 2023 a Priverno (Lt) nel centro storico e nel Borgo di Fossanova celebrazioni in onore di San Tommaso d’Aquino. La città di Priverno, apre le porte all’arte e alla storia, con le visite guidate, a cura dei Musei Archeologici di Priverno, nei luoghi di San Tommaso e nei tesori di cui la citta e madre.
Saranno pertanto visitabili nel Centro Storico di Priverno, il Museo Archeologico, la Chiesa di San Benedetto, la Chiesa di San Tommaso, la Cattedrale di Santa Maria Annunziata, il Museo Archeologico, e, nel Borgo di Fossanova, l’Abbazia Cistercense, il Museo Medievale e i luoghi di San Tommaso d’Aquino.
Domenica 5, alle ore 15,30, presso il Museo Medievale di Fossanova, i bambini inoltre, potranno partecipare alla 𝗏𝗂𝗌𝗂𝗍𝖺 “𝗀𝗂𝗈𝖼𝖺𝗍𝖺”, 𝖴𝗇 𝗀𝗂𝖺𝗅𝗅𝗈 𝖺 𝖥𝗈𝗌𝗌𝖺𝗇𝗈𝗏𝖺. 𝖨𝗅 𝗆𝗂𝗌𝗍𝖾𝗋𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖾 𝗋𝖾𝗅𝗂𝗊𝗎𝗂𝖾 𝖽𝗂 𝖲𝖺𝗇 𝖳𝗈𝗆𝗆𝖺𝗌𝗈.
Sabato 11 marzo, alle ore 15,00, l’Associazione Beni Svelati APS, con “𝖴𝗇 𝗋𝗂𝖼𝗈𝗋𝖽𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝖣𝗈𝗍𝗍𝗈𝗋𝖾 𝖠𝗇𝗀𝖾𝗅𝗂𝖼𝗈” , coordinera una visita guidata nelle Chiese di Priverno, dove sono conservate le tracce del passaggio di San Tommaso D’Aquino. Visite guidate, ma anche percorsi di trekking, accompagneranno i visitatori in deliziose passeggiate tra arte e natura. Infatti, domenica 5 marzo, l’Associazione Sentieri Nord Sud, sta organizzando l’ultimo Cammino di San Tommaso d’Aquino, dal Castello di Maenza all’Abbazia di Fossanova, con appuntamento presso il Castello di Maenza alle ore 09,00, per una camminata adatta a tutti, di circa 16 km.
Martedi 7 marzo, la tradizionale Fiera di San Tommasodi Fossanova, animera la giornata all’insegna di bancarelle e antichi sapori, in uno scrigno naturale di bellezze artistiche ed enogastronomiche.
La Fiera di San Tommaso interessera come sempre il centro urbano di Priverno, nei tratti: Piazzale XX Settembre, Via Consolare, P. le Metabo, Via C. Battisti e L. go S.M.S. ex F.lli Cervi. Per cio che concerne Via Giacomo Matteotti, occupata attualmente da lavori di manutenzione straordinaria, le bancarelle prenderanno posto nel primo tratto (giardinetti), mentre il tratto che segue sara utilizzato solo per il passaggio pedonale e per ascoltare la musica di dj set, fino al Giardino di Anita, da dove riprendera l’esposizione dei banchi. I banchi che non possono occupare il tratto interessato dai lavori, avranno spazio lungo viale Metabo e Via Regina Camilla.
Sabato 11 marzo, alle ore 17,00, sara presentato il progetto “Con San Tommaso, tra Priverno e Fossanova, nel triennio tomistico”.
(Ultimo aggiornamento: 3 Marzo 2023)
