
Ferentino dentro e fuori le Mura Ciclopiche
Domenica 12 Marzo 2023 appuntamento con Ferentino Dentro e Fuori le Mura Ciclopiche raccontata da una guida ferentinate 100%. Ferentino è… un orologio della storia !!!
Grazie al Grand Tour di Ciociaria Turismo vedremo Ferentino con una Guida Cicerone ferentinate 100%, una delle città con più reperti di epoca romana, una delle città d’arte più interessanti del centro Italia, sarà una visita guidata ricca di storia, aneddoti, sorprese, dentro e fuori le mura, le scintillanti mura ciclopiche.
DUE ITINERARI DISTINTI:
Durante la giornata, per meglio apprezzare i tesori di Ferentino proponiamo 2 percorsi distinti, nella mattinata si visiterà la parte bassa della città.
[A] ITINERARIO DEL MATTINO: “LA BAVA DELLE LUMACHE“
Ore 10:00 appuntamento e partenza della visita guidata da Piazza Matteotti di fronte all’ingresso del Municipio.
• Porta San’Agata – Mura Ciclopiche
• Porta Pentagonale
• Resti dell’Antica Necropoli
• Porta Sanguinaria
• Chiesa di Santa Maria Maggiore
• Archi Casamari
• Testamento Aulo Quintilio Prisco
• Teatro Romano
• Chiesa di Santa Lucia
Il percorso termina di nuovo in Piazza Matteotti intorno alle 12:30 circa.
[B] – ITINERARIO DEL POMERIGGIO: 396 METRI “LA CITTÀ ALTA”
Ore 15:00 appuntamento a Piazza Matteotti.
La visita Guidata inizia da Piazza Matteotti e prosegue in Via Consolare:
• Mercato Romano Coperto
• Duomo Ss. Giovanni E Paolo
• Criptoportico (carceri Sant’Ambrogio Martire)
• Avancorpo dell Acropoli
• Piazza Mazzini
• La Mazza Preda
• Domus Romana
• Monumenti in Miniatura
Il percorso termina di nuovo in Piazza Matteotti intorno alle 17:30 circa.
Come Partecipare alla visita guidata
E’ indispensabile la prenotazione. La durata è di circa 2:30 ore, si consigliano scarpe comode, i percorsi sono adatti a tutti. Il costo è di 5,00 € per uno dei due tour scelti. (Ovviamente è possibile prenotare entrambi i tour al costo complessivo di € 5,00 +5,00)
Info e Prenotazioni
Per prenotare e/o disdire indicare città delle visita guidata, giorno, numero partecipanti e orario scelto e un nominativo di riferimento:
OPPURE PRENOTA DA QUI
Dove Mangiare
In centro:
Trattoria Consolare – Caffè Matteotti
Fuori le mura:
Domitilla – Agriturismo Gerardi – Bassetto – Il Giardino – La taverna via Casilina – La taverna via San Rocco
Un po di storia
Le origini di Ferentino sono antichissime tra mito e leggenda , infatti la tradizione vuole che sia stata fondata dal dio Saturno che, scacciato dall’Olimpo, si insediò in questo territorio molto fertile, fondando altre città (Arpino, Alatri, Atina) e diffondendo le arti e le tecniche difensive e non solo. È sempre stata al centro dei più importanti fatti della storia, dai tempi antichissimi sino ai nostri giorni: di qui sono passati i grandi eserciti della storia e qui hanno soggiornato molti Papi.
The event is finished.
