Corso introduttivo di Agricoltura Naturale

L’Associazione “DistOrti”, in collaborazione con la Riserva Naturale Regionale lago di Posta Fibreno promuove il Corso Introduttivo di Agricoltura Naturale per l’anno 2018. Il corso prevede attività teoriche presso il Lab. Ter. in Via Fontana Carbone, 16 e attività pratiche sul campo, il tutto articolato in un totale di 4 incontri.…
Scopri di più
Festa della SS. Croce il Maggio di Pastena

Festa della SS. Croce il Maggio di Pastena

Il “Maggio” è una festa di primavera legata ai riti propiziatori di fertilità e di raccolta. I preparativi della festa, infatti, sono legati ad antiche usanze cerimoniali, come la preparazione alla caccia e i sacrifici degli animali. Il “Maggio” si lega così al passaggio dall'età della caccia a quella della…
Scopri di più
Festa di Sant'Ambrogio a Ferentino

Festa di Sant’ Ambrogio a Ferentino

Festa in onore del patrono di Ferentino, Sant'Ambrogio. La devozione a Sant' Ambrogio lungo il corso dei secoli non si è mai affievolita. La comunità cristiana di Ferentino ha sempre celebrato il 16 Agosto di ogni anno l’anniversario del suo martirio, come è riportato negli antichi calendari liturgici. Anzi il…
Scopri di più

1° Maggio a Ferentino Festa del Santo Patrono Ambrogio Martire

Ferentino, città d’arte, nel cuore della Ciociaria, circondata da mura megalitiche importantissime per antichità e struttura, ricca di chiese, palazzi e monumenti, si stringe intorno al suo Patrono, il martire Ambrogio per la festa del 1° Maggio: una ricorrenza molto sentita e partecipata, manifestazione di autentica fede nel segno di…
Scopri di più

Il Gonfalone di Arpino 2018

Anche per la  48ª edizione del Palio della Città di Cicerone  saranno 4 contrade e 3 quartieri a contendersi il drappo, tra le novità una mostra fotografica e la partecipazione a Tocatí Verona. Saranno 12 le giornate dedicate alla 48ª edizione del Gonfalone di Arpino, il palio storico della città…
Scopri di più

I Tesori della Ciociaria: Arpino e Collepardo 25 Aprile e 1 Maggio

Anche per i prossimi fine settimana (22/25 Aprile e 29Aprile /1º Maggio 2018) Ciociariaturismo consiglia una visita ai Tesori della Ciociaria, le Guide Cicerone vi accoglieranno alla Certosa di Trisulti, sarà possibile visitare anche le Grotte Regina Margherita, il pozzo d' Antullo, il museo naturalistico a Collepardo.(dal 28 anche l'orto…
Scopri di più
Festa San Sisto Alatri

Festa di San Sisto ad Alatri

Ogni mercoledì dopo la Pasqua, gli abitanti di Alatri (Frosinone) si ritrovano nel centro cittadino per i festeggiamenti in onore di San Sisto Papa Martire.  San Sisto “gode” di ben due feste, entrambe avvertite profondamente dal popolo alatrense. Il motivo del “doppio festeggiamento” è da ricercarsi in un avvenimento storico.…
Scopri di più
Il Bacio delle Madonne di Castrocielo e Colle San Magno

Il Bacio delle Madonne di Castrocielo e Colle San Magno

All’alba del Lunedì in Albis, lunedì di Pasquetta, due cortei in processione si snodano da Castrocielo e Colle San Magno, per incontrarsi sul monte Asprano, dove si trova la Chiesa Madre di Santa Maria in Cielo. Al cospetto l’una dell’altra le due statue vengono inchinate rinnovando così l’armonia tra le due comunità…
Scopri di più

Pasqua con Giotto a Boville Ernica

Pasqua con Giotto è una manifestazione organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Boville Ernica nelle giornate di Pasqua e Pasquetta da vivere all'insegna di cultura, enogastronomia, musica, visite guidate del centro storico e dell'Angelo di Giotto nella chiesa di San Pietro Ispano e tante sorprese. Informazioni utili •…
Scopri di più

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni