Frosinone: ecco il Carnevale 2018

Presso la Casa della cultura di Frosinone, si è tenuta la presentazione dell'edizione 2018 del Carnevale frusinate. Sono intervenuti Antonio Venditti (Rione Giardino) Alfonso Scaccia (presidente Pro Loco), Gianpiero Fabrizi (consigliere comunale delegato ai grandi eventi) Rossella Testa (assessore al centro storico), Valentina Sementilli (assessore alla cultura), Mattia Boccucci e…
Scopri di più

I Tesori delle Ciociaria: Veroli 18 Febbraio 2018

Domenica 18 Febbraio 2018  grande appuntamento a Veroli (Fr) con i  “I Tesori della Ciociaria” con apertura straordinaria della “Biblioteca Giovardiana”  in collaborazione con la Pro Loco di Veroli.   A partire dalle ore 10.00 e dalle 11.30, CICERONE, il Centro Guide della provincia di Frosinone, vi aspetta  per le visite riservate alla…
Scopri di più

NevicArte, la Provincia porta l’arte sulla neve

A Campocatino, Campo Staffi e Prati di Mezzo da domenica 28 gennaioL'arte per promuovere le stazioni sciistiche della nostra provincia. Tre domeniche, tre località, per un evento unico nel suo genere e forse, visto anche il numero degli artisti coinvolti, mai tenuto prima d’ora in tutta Italia. La felice idea…
Scopri di più

Briganti e Brigantesse in Ciociara su Rai3

Al TG3 Lazio del 18 Gennaio 2018 alle ore 14, protagoniste le Brigantesse della Ciociaria con Benedetto Vecchio, Maria Scerrato, Fernando Riccardi e le brigantesse della contrada Collecarino del Gonfalone di Arpino. Presso Agriturismo La Bersagliera di Colle San Magno.  
Scopri di più

Consegna della Reliquia di Giovanni Paolo II

La città di Pofi sabato prossimo, 20 gennaio, sarà protagonista di un evento dalla portata storica, sia sotto l’aspetto religioso che sociale. Una reliquia di San Giovanni Paolo II verrà donata alla Chiesa Madre di Santa Maria Maggiore in occasione di una cerimonia ufficiale al termine della Santa Messa in…
Scopri di più
La tradizione de il "pappone" ad Arpino

La tradizione de il “pappone” ad Arpino

Il 17 gennaio ad Arpino, in onore della festa di Sant' Antonio, viene distribuita gratuitamente la polenta chiamata il “pappone“, condita con sugo e pecorino grattugiato e distribuita agli astanti. La polenta viene cucinata in calderoni di rame e, dopo la Santa Messa, viene benedetta dal sacerdote. Tutti gli abitanti…
Scopri di più

Confronta Annunci

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni