I sette magnifici Borghi e Città d’Arte della Ciociaria

La Ciociaria nel 2017 riparte dalla valorizzazione dei borghi e città d'arte, dalla rivitalizzazione dei piccoli ma veri paesi dove ci si conosce tutti, veri musei a cielo aperto, un vero invito alla fuga dalle grandi città come Roma, Milano, Napoli. Sette i paesi interessati; Arpino, Collepardo e San Donato…
Scopri di più

Casa Museo Tommaso Gismondi ad Anagni

Ad Anagni, nel punto più alto della città si trova il suggestivo angolo medievale che sembra ancora intatto, il Palazzo dei Canonici, uno splendido edificio al lato dell’antica Cattedrale, ospita lo studio d’arte Gismondi, voluta dal Maestro Tommaso Gismondi negli anni ’70, e tuttora visitabile. All’ingresso dell’edificio, vi accoglie la…
Scopri di più

Le Città del Vino Cesanese e dell’Acqua che rompe la roccia

Anagni – Acuto – Piglio – Paliano – Fiuggi – Serrone Un originale ed interessante itinerario che spazia tra cultura ed enogastronomia partendo da Anagni la città dei Papi. Conoscere la storia del territorio per apprezzare la prima docg del Lazio: il Vino Cesanese del Piglio, un vitigno autoctono difficile…
Scopri di più
Vico nel Lazio - Le Torri

Il Medioevo e le magiche erbe dei Monti Ernici

Guarcino – Torre Cajetani – Collepardo – Vico nel Lazio Un viaggio nel Medioevo in Ciociaria, tra le magiche erbe dei Monti Ernici, la Certosa di Trisulti, definita dal Gregorovius “il piccolo paradiso dei Santi“, il Castello Teofilatto di Torre Cajetani e il tour delle 25 torri di Vico nel…
Scopri di più
Abbazia di Montecassino

I Borghi della Memoria lungo la Linea Gustav

Ausonia – Cassino- San Pietro Infine Un viaggio nella storia contemporanea lungo il Gran Percorso della Memoria per approfondire alcuni episodi di quella che fu la battaglia più cruenta della Seconda Guerra Mondiale combattuta lungo la Linea Gustav. Si visiterà il Museo della Pietra all’interno del borgo di Ausonia, l’…
Scopri di più
Valle di Comino

I Borghi della Valle di Comino

Alvito – Atina – Posta Fibreno – San Donato Val di Comino Dal punto di vista naturalistico la Valle di Comino costituisce senza ombra di dubbio uno dei comprensori più belli dell'intera regione. Si visiteranno le mura megalitiche di Atina e, percorrendo la “romantische Strasse” della Ciociaria, ci si immergerà…
Scopri di più
Chiesa di San Tommaso Roccaseccca

Sulle Orme di San Tommaso d’Aquino

Aquino – Castrocielo – Colle San Magno – Roccasecca Quando San Tommaso nacque, intorno al 1224, la corte cui sovrintendevano i Signori d’Aquino era una vastissima area a nord dell’Abbazia di Montecassino, che si estendeva tra i comuni di Castrocielo, Roccasecca, Aquino e prendeva il nome di Contea di Aquino.…
Scopri di più

Un Viaggio nel tempo: da Argil e Fregellae e Aquinum

Ceprano – Pofi – Arce – Castrocielo Da decenni l’area intorno alla Valle del Sacco è fonte inesauribile di reperti antichi. Sarà un vero e proprio viaggio nel tempo; dalla preistoria all’antica Roma in compagnia di Argil. Conoscerete l’Uomo di Ceprano, uno tra i più antichi fossili umani europei ritrovati,…
Scopri di più
Monumento alla Mamma Ciociara

Sofia Loren e la Mamma Ciociaria

Amaseno – Pico – Castro dei Volsci – Vallecorsa – Pastena Assaporare e scoprire i tesori enogastronomici e paesaggistici della Ciociaria: dalle mozzarelle di bufala di Amaseno, situato nel cuore della Valle dell'Amaseno, al borgo volsco di Vallecorsa, paese natale di Santa Maria de Mattias, dove Vittorio de Sica girò…
Scopri di più
Anagni Turisti

Nella Terra dei Papi e dei Ciclopi

Alatri – Anagni – Ferentino – Vico nel Lazio  Un viaggio indietro nel tempo: partendo dalle millenarie mura ciclopiche di Ferentino e Alatri, che la leggenda vuole siano state fondate dal dio Saturno, ci immergeremo nell’atmosfera medioevale di Anagni, famosa per aver dato i natali ai quattro pontefici più carismatici…
Scopri di più

Confronta Annunci

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni