Atina Jazz-Atina off: 29 Luglio 6-7 Agosto

Dal 20 al 15 luglio 2016 la 31º edizione di “Atina Jazz Festival”, considerata tra le più durature manifestazioni estive italiane, ospita, nella piazza del centro storico di Atina, nella Valle di Comino, i migliori jazzisti del mondo. Importante appuntamento il 22 Luglio con gli “Avion Travel”. La direzione artistica…
Scopri di più
Cippi Confinari

L’Antico Confine

Dopo secolari negoziati tra Santa Sede e Regno Borbonico, il 26 Settembre 1840, papa Gregorio XVI e re Ferdinando II, tramite i loro plenipotenziari, firmarono a Roma il trattato di confinazione, che pose termine allo stato di incertezza in cui versava la frontiera dei suddetti stati, causa di liti e…
Scopri di più

Veroli Città Ernica

Delle mura in opera poligonale che fortificavano l’antica città ernica di Verulae sono rimasti pochi tratti, limitati alla Rocca di San Leucio e nei pressi della cattedrale di Sant' Andrea. Il circuito seguiva in massima parte l’andamento del terreno e fortificava solo alcuni tratti delle colline, mentre le mura mancavano…
Scopri di più

L’Antica Anagnia

Anagni, l’antica Anagnia, capitale della confederazione delle città del popolo ernico e città sacra, si eleva sopra una collina affacciata sulla Valle del fiume Sacco. Città antica, conserva vestigia erniche negli scavi di Santa Cecilia, imponenti resti romani nelle mura che circondano il centro storico e ville dell’evo antico in…
Scopri di più

Atina Potens

Atina (Frosinone ) in Ciociaria, città che domina l’intera Valle di Comino, famosa per l’appellativo “potens” tributatogli da Virgilio per il coraggio dimostrato dai suoi uomini nelle lotte tra il Sannio e i Romani, appare circondata da una cinta muraria in opera poligonale particolarmente interessante sia per la grande estensione…
Scopri di più

Acropoli di Ferentino

Ferentino, città di fondazione ernica è tra le città ciociare ad avere il maggior numero di monumenti e di epigrafi romane he hanno lasciato testimonianza indelebile. Ferentino è munita di una poderosa cerchia muraria poligonale lunga 2500 metri, formata di enormi blocchi calcarei, incastrati tra di loro senza malta cementizia.…
Scopri di più

Acropoli di Alatri

Il complesso monumentale dell’Acropoli di Alatri, situato al centro dell’abitato cittadino, costituisce una delle creazioni più suggestive e meglio conservate dell’architettura preromana in Italia. La costruzione ciclopica, caratterizzata da robuste muraglie in opera poligonale avvolge per intero la sommità della collina, dando origine ad una vasta sopraelevazione di forma trapezoidale.…
Scopri di più

Torre di Cicerone ad Arpino

La Torre sorge sulla cosiddetta Acropoli di Arpino denominata nel catasto del 1581 Civitas Ciceroniana. Nell’antico borgo circondato dalle mura ciclopiche si riteneva fosse collocata la residenza di proprietà della famiglia dei Tulli di Cicerone, ereditata da Quinto, fratello del grande scrittore. La Torre fu quindi compresa nel borgo ciceroniano…
Scopri di più

Confronta Annunci

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni