Fiuggi – Collegiata di San Pietro

E' la chiesa principale di Fiuggi e fu innalzata al titolo di Collegiata nel XVIII secolo. Le origini di questa chiesa sono legate alle esigenze più pratiche dei fedeli di Anticoli di Campagna del XVII secolo: si legge infatti nelle cronache come, essendo la chiesa arcipretale dei SS. Apostoli Pietro…
Scopri di più

Camillo Scaccia Scarafoni

Chi era: Nato: a Veroli il 25 giugno 1883 – Morto: a Roma il 7 dicembre 1957 Nacque a Veroli, da Giuseppe e Laura Ambrosi, il 25 giugno 1883. Dopo aver compiuto gli studi a Montecassino, si laureò in Lettere all'Università di Torino nel 1906. Fu docente, a partire dal…
Scopri di più

Vittorio Marandola

Nato a: Cervaro 24 agosto 1922 Nacque a Cervaro, da Angelo e Angela Marandola, il 24 agosto 1922. All'età di 19 anni si arruolò nell'arma dei Carabinieri e il 12 febbraio 1942 venne destinato alla Legione di Firenze. Il 12 giugno 1944 fu inviato in servizio provvisorio alla stazione di…
Scopri di più

Paolo Volpi Manni

Nato a:  Alatri il 13 Febbraio 1828 Morto a:  Roma il 6 gennaio 1892 Paolo Volpi Manni nacque ad Alatri, da Pietro e Caterina Cappelli, il 15 febbraio 1828.  Trasferitosi con la famiglia a Roma, vi frequentò il Collegio Romano e poi l'Università “La Sapienza”, laureandosi in Filosofia. Venne ascritto…
Scopri di più

Ilario Canacci

Nacque a Roma il 12 febbraio 1927. È stato un partigiano, trucidato alle Fosse Ardeatine a soli 17 anni. Era figlio di Rina Canacci e Antonio La Bruna, ma il padre naturale non lo riconbbe mai, cosicché il piccolo Ilario venne mandato a baliatico presso la famiglia Veloccia, residente nella…
Scopri di più

Pandolfo da Alatri

Nacque in Alatri, secondo quanto afferma il Papebrochio, visse tra l'XI e il XII secolo e fu detto di Pisa, dalla lunga dimora dei suoi congiunti nella città toscana. È stato uno storico ed un biografo, nipote del cardinale Ugone di Alatri. Dopo aver compiuto il corso di studi umanistici…
Scopri di più

Salvatore Sibilia

Nato a: Anagni il 29 giugno 1890 Salvatore Sibilia appartenente ad un'antica famiglia di Anagni, nacque a Torino, da Luigi e Camilla Bonelli, il 29 giugno 1890. Si laureò a Grenoble, in Francia, in lingua e letteratura francese e poi in Giurisprudenza nell'Università di Roma “La Sapienza”. Iniziò la sua…
Scopri di più

Tina Lattanzi

Nato a: Alatri 5 dicembre 1897 Morto a: Milano 25 Ottobre 1997 Nacque ad Alatri, da Ercole Costantini e Geltrude Montosi, il 5 dicembre 1897. Il suo nome di battesimo era Annunziata Costantini ed è stata un'attrice e doppiatrice tra le più famose negli anni che vanno dal 1930 al…
Scopri di più

Rodrigo Di Rocco

Nato a: Castelliri il 27 Gennaio 1915 Rodrigo Di Rocco al secolo Michele, è nato a Castelliri, da Luigi e Angela Giannitti, il 27 gennaio 1915, pochi giorni dopo il terribile terremoto del 13 gennaio che sconvolse la Marsica, il Sorano e semi-distrusse il suo paese. È stato un grande…
Scopri di più

Beata Maria Caterina Troiani

Chi era: pittore accademico Nato: a Giuliano di Roma il 19 gennaio 1813 Al secolo Costanza Troiani, nacque a Giuliano di Roma, il 19 gennaio 1813. Rimasta orfana della madre in tenera età, fu affidata dalla zia alle suore francescane di Ferentino e presto ebbe a dimostrare un'intelligenza pronta e…
Scopri di più

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni