Coreno – San Biagio

[…]Non si ha nessun documento intorno alla Chiesa di San Biagio che dato il nome tuttora conservato ala contrada, ma le pietre che sono apposte su pozzi d'acqua circostanti mi sono state segnalate come “le pietre della chiesa di San Biase. http://digilander.libero.it/coreno/indexframe.htm  Tratto da “Chiese e Cappelle di Coreno” di…
Scopri di più

Coreno – Sant’Andrea

Altra cappella sita in contrada Fontanelle , su via campestre, si ricorda col nome di Sant'Andrea. Nulla sappiamo di essa di cui è visibile qualche frammento di muro, ma dovette certamente essere costruita per comodo dei coloni della limitrofa contrada delle Acque Vive che nel 1447 costituivano 17 fuochi. […].…
Scopri di più

Coreno – San Paolo

[…]Nell'ultimo tratto del territorio corenese e propriamente sull'altura di “Tora dei Galli” in confine di Traetto e Castelforte, v'era la terza chiesa, poco lontano dall'Ausente affluente del Garigliano, di cui s'afferma essere state visibili le fondamenta. Essa non è certamente la “ecclesia S.Pauli iuxta Garillianum” di cui fa cenno la…
Scopri di più

Giambattista Gennaro Grossi

Chi era: pittore accademico Nato il: nacque nel 1766 – Morto il : il 23 marzo 1823 Giambattista Gennaro Grossi nacque nel 1766. Cominciò i suoi studi letterari seguito da personalità rilevanti e di grande reputazione. Studiò giurisprudenza e, nel 1799, fu nominato da Ferdinando IV Segretario Generale dei Beni…
Scopri di più
Monumento Brigante Arce

Il Bosco Comunale di Arce

Oggi un'ampia zona del territorio di Arce in provincia di Frosinone è costituita da bosco, coprendo circa 300 ettari. La vegetazione tipica è costituita da bosco ceduo e querce. L'area boschiva, una vera oasi felice, offre l'occasione per un tuffo nella natura e non solo nel periodo autunnale, quando si…
Scopri di più

Antonio Simonelli – Arce

Chi era: carabiniereNato a: Arce il 28 febbraio 1910 – Morto a: A.O.I. Il 24 aprile 1936 Antonio Simonelli nasce ad Arce il 28 febbraio 1910 da Andrea e Chiara Carducci. Arruolatosi nell'Arma dei Carabinieri, entrò a far parte della terza banda autocarrata dei Carabinieri Reali della Somalia. Il 24 aprile 1936…
Scopri di più
Arce

La Fontana di Piazza Umberto I a Arce

La Fontana di Piazza Umberto I si trova ad Arce in provincia di Frosinone. Una volta ultimata la realizzazione della piazza Umberto I il 30 maggio 1877, il Consiglio comunale deliberò la costruzione della fontana monumentale posta sulla piazza stessa. Il progetto di tale opera fu elaborato dall'Ingegnere Toscano e…
Scopri di più
I Cippi confinari di Arce

I Cippi confinari di Arce

I cippi confinari tra lo Stato Pontificio e il  Regno delle Due Sicilie di Arce. La città si trova sulla linea di quello che era il confine tra lo Stato Pontificio ed il Regno delle Due Sicilie. Questo confine fu rivisto per l'ultima volta nel 1848 e ne rimangono a…
Scopri di più

Infiorate del Corpus Domini in Ciociaria

[ATTENDERE IL CARICAMENTO… IL VIDEO PARTE IN AUTOMATICO]    Per vedere correttamente tutti i video devi avere: • Un collegamento ADSL con almeno 640Kb/s in download • Almeno la versione 9 di "Windows Media Player",  puoi scaricare una versione aggiornata  CLICCANDO QUI • Se utilizzi programmi di File-Sharing come "Emule",…
Scopri di più

Fontana Liri: Servizio su il Paese della Buona Domenica

[ATTENDERE IL CARICAMENTO… IL VIDEO PARTE IN AUTOMATICO]    Per vedere correttamente tutti i video devi avere: • Un collegamento ADSL con almeno 640Kb/s in download • Almeno la versione 9 di "Windows Media Player",  puoi scaricare una versione aggiornata  CLICCANDO QUI • Se utilizzi programmi di File-Sharing come "Emule",…
Scopri di più

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni