Chiesa della Madonna dell’Olivella a Veroli

Chiesa della Madonna dell’Olivella a Veroli

A Veroli (Fr) nei pressi dell’antica Porta Piccola, distrutta nel 1350 e che dava accesso alla chiesa di Santa Salome, sorge attualmente la settecentesca Chiesa della Madonna dell’Olivella. Nel XIII secolo alcuni fedeli dipinsero l’effige della Madonna su una roccia. Il crollo di alcune costruzioni nascose per molti secoli l’immagine…
Scopri di più
Momumento Emigrante Veroli

Monumento dell’emigrante a Veroli

Il 12 agosto 2001, a Veroli (Fr), adiacente alla Chiesa di Santa Francesca, fu inaugurato il Monumento all’Emigrante voluto dai connazionali residenti in Canada a Toronto con la collaborazione del Comune di Veroli e della Provincia di Frosinone. La struttura ricorda la facciata di un tempietto, con due colonnine in…
Scopri di più

Veroli – Le erbe dei Monti Ernici

La vegetazione dei Monti Ernici si diversifica in base all’altitudine. Fino a circa 1000 m si trovano spesso aree boschive di querceti e cerri alternati ad acero campestre e frassino. Laddove mancano i boschi si alternano pascoli e terreni coperti da ginestra, biancospino e pruno selvatico. I lecceti occupano le…
Scopri di più

Veroli – Biblioteca comunale

Istituita nel 1982 in uno dei locali del seminario di Veroli, la biblioteca, collegata alla Biblioteca Giovardiana, possiede una sede distaccata presso il Liceo Scientifico e l’Istituto Magistrale. Il patrimonio bibliografico consiste principalmente nelle nuove accessioni della Biblioteca Giovardiana, detenute a titolo di deposito. Un posto di particolare rilievo è…
Scopri di più

Biblioteca dell’Abbazia di Casamari a Veroli

Il primo nucleo della Biblioteca di Casamari fu creato ai tempi dell’abate Benedetto, eletto nel 1036, mentre i suoi successori contribuirono al suo ampliamento. Nel 1152 i monaci benedettini furono sostituiti dai cistercensi per ordine del papa Eugenio III. L’attività di raccolta e di trascrizione dei codici continuò con questi…
Scopri di più

Gaetano Bisleti – Veroli

Chi era: Cardinale Nato a: Veroli, 20 Marzo 1856 Dopo aver seguito il seminario a Tivoli nel 1879, ottenne il dottorato in teologia. Ordinato sacerdote il 20 settembre 1878, fu canonico ed arcidiacono della cattedrale di Veroli, tra il 1878 ed il 1884. Dopo aver ricoperto varie cariche, divenne cardinale…
Scopri di più

Giovanni Sulpicio – Veroli

Chi era: UmanistaNato a: Veroli intorno al 1440 Giovanni Sulpicio si formò presso la sede vescovile verolana. Ben presto si distinse per gli studi umanistici e riuscì ad entrare nella cerchia di amicizie di Pomponio Leto. Insegnò per oltre venti anni presso le Università di Urbino e Perugia. Ammirato da…
Scopri di più

Giovanni Trulli

Chi era: illustre chirurgo alla corte papale e dei Medici. Nato a: Veroli nel 1598 – Morto a : Roma il 27 dicembre del 1661 Si hanno poche notizie della famiglia di questo chirurgo: il fratello Stefano era anch’egli medico a Roma, mentre il figlio di quest’ultimo ricoprì il ruolo…
Scopri di più
Mura Megalitiche a Veroli

Mura Megalitiche a Veroli

Le Mura Megalitiche a Veroli (Fr). Delle mura in opera poligonale che fortificavano l’antica città ernica di Verulae sono rimasti pochi tratti, limitati alla Rocca di San Leucio e nei pressi della Cattedrale di Sant'Andrea. Il circuito seguiva in massima parte l’andamento del terreno e fortificava solo alcuni tratti delle…
Scopri di più

Confronta Annunci

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni