Chiesa di San Paolo a Veroli

Chiesa di San Paolo a Veroli

L’attuale Chiesa di San Paolo a Veroli (Fr) di fattezze settecentesche sostituisce una precedente chiesa gotica eretta nelle vicinanze delle “Piagge Atinati” (ossia il quartiere abitato dai giovani di Atina che trovarono scampo e aiuto a Veroli durante le invasioni barbariche del 411 che portarono alla distruzione della stessa città…
Scopri di più
Prato di Campoli

Prato di Campoli

Nel territorio di Veroli (Frosinone), lungo la carrozzabile per Collepardo, si giunge in una amena località naturalistica denominata Prato di Campoli: un pianoro erboso a 1.200 metri di altitudine circondato da verdi e rigogliosi boschi, con aree attrezzate per il ristoro. Prato di Campoli è il punto di arrivo di…
Scopri di più
Fasti Verulani Veroli

Fasti Verulani a Veroli

I Fasti Verulani a Veroli (Fr) sono uno dei rari esempi di calendari romani (se ne conoscono pressappoco trenta esemplari). Fu rinvenuto, in circa 60 frammenti, da Camillo Scaccia Scarafoni nel 1922 durante gli scavi di un’area cimiteriale in via Vittorio Emanuele II, nei pressi degli orti dell’attuale Casa Reali.…
Scopri di più
Chiesa di Sant'Erasmo a Veroli

Chiesa di Sant’Erasmo a Veroli

A Veroli (Fr) non lontano da Porta Romana, lungo Via Garibaldi, si trova la Chiesa di Sant' Erasmo edificata in stile romanico sopra un precedente monastero. Secondo la tradizione la chiesa sarebbe stata fondata da San Benedetto nel 529 durante il suo viaggio da Subiaco a Montecassino. L’originario cenobio benedettino…
Scopri di più
telefono

Cassino – Il Monumento alla Pace

Il monumento dello scultore ciociaro Umberto Mastroianni è alto undici metri, realizzato in acciaio nelle officine di Terni, pesante circa cento tonnellate. Posizionato al fianco sud di Rocca Janula, è visibile da gran parte della pianura di Cassino. Collocato tra Cassino e Montecassino, sembra voler mantenere nel tempo il severo…
Scopri di più

Cassino – Cimiteri di guerra

I CIMITERI DI GUERRA DI CASSINO A Cassino e nei dintorni sono numerosi i cimiteri di quella guerra che ha ucciso migliaia e migliaia di soldati, oltre le vittime civili. A Cassino passava la Linea Gustav, fulcro della resistenza tedesca contro l’avanzata degli alleati. Il martirio di Cassino è stato…
Scopri di più

Pofi: Il Castello di Palazzo dei Colonna

Il Palazzo dei Colonna è un chiaro rifacimento di gran parte dell’antico castello; esso risulta costruito fra due torri che appaiono in evidenza agli angoli esterni della cinta. Abbandonato nel corso del Settecento e restaurato dal comune agli inizi dell’Ottocento, è stato ceduto dai Colonna dopo la prima guerra mondiale…
Scopri di più
Chiesa di Sant'Antonino Martire a Pofi

Chiesa di Sant’Antonino Martire a Pofi

La Chiesa di Sant'Antonio Martire fu edificata tra l’XI – XII secolo a Pofi  (Frosinone) in località colle Cupa dove sostò il francese Sant'Antonino di Pamiers, che fece scaturire una fonte di acqua per dissetare i pellegrini al suo seguito, come illustrato da un dipinto di datazione recente sulla parete…
Scopri di più
Fontana Porta San Pietro Alatri

Fontana di Porta San Pietro ad Alatri

La Fontana di Porta San Pietro di Alatri (Fr) è situata presso il Largo Padre Ottavio Ceci, in prossimità del monumento ai Caduti. La fontana consta in una vasca rettangolare e in tre “bocche” dalle quali esce, rigogliosa e fresca, l'acqua della fonte di Trovalle, sui Monti Ernici. Nella decorazione…
Scopri di più

Desiderio De Angelis

Chi era: Letterato Nato a: Ferentino nel 1743 Desiderio de Angelis  fu letterato e poeta molto illustre presso le corti veneziana, torinese, parigina. Il doge Mocenigo lo incoronò poeta e fu apprezzato e stimato anche da Emanuele Filiberto di Savoia, e del Duca di Borgogna. La passione per  le lettere…
Scopri di più

Confronta Annunci

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni