Importante riconoscimento al cortometraggio “Lo sballo"

Importante riconoscimento al cortometraggio “Lo sballo”

Importante riconoscimento al cortometraggio: “Lo sballo” al decimo Nodia Film International Festival 2023, dopo essere stato selezionato è stato insignito dalla giuria del “Certificato di Eccellenza” per le sue qualità artistiche. Il film, scritto e diretto da Fernando Popoli e realizzato da Atelier Lumiere, è stato interpretato dalle giovanissime studentesse…
Scopri di più
Sora - Borgo Canceglie

Borgo Canceglie a Sora

Borgo Canceglie a Sora (Fr) è certamente il più pittoresco quartiere della città, qui il tempo sembra trascorrere più lentamente che altrove e vi si respira ancora un'aria foriera di suggestioni del passato e della più vera cultura sorana. Un dedalo di viuzze, piazzette e scalinate dividono le abitazioni che…
Scopri di più
Ferentino sabato 4 febbraio 2023 in TV a Paese che Vai

Ferentino sabato 4 febbraio 2023 in TV a Paese che Vai

Ferentino sabato 4 febbraio 2023  in TV a “Paese che Vai“. Continua il viaggio delle Meraviglie in Ciociaria con Ferentino in replica a “Paese che Vai”. Sabato 4 febbraio 2023, alle ore 11, sul canale nazionale 264 DDT di Cusano Italia TV, una bellissima puntata condotta da Pina Giordano con…
Scopri di più
Museo dell'Olio e dell'Olivo a Boville Ernica

Museo dell’Olio e dell’Olivo a Boville Ernica

Il piccolo Museo dell'Olio e dell'Olivo a Boville Ernica  (Fr) presso l'Azienda Agricola Antonio Genovesi, custodisce in esposizione permanente, un frantoio oleario del 1952 e altri manufatti della cultura olivicola ed agricola ciociara oltre ad una piccola biblioteca agricola aperta, liberamente consultabile, con testi che vanno dai primi anni del…
Scopri di più

Capitale Italiana della Cultura 2025 Roccasecca tra le 10 finaliste

Roccasecca è tra le dieci città che si giocheranno il titolo di Capitale italiana della Cultura 2025 nel prossimo mese di marzo. A comunicarlo il Ministero della Cultura. Oltre a Roccasecca, accedono alla finale anche Agrigento, Aosta, Assisi, Asti, Bagnoregio, Monte Sant’Angelo, Orvieto, Pescina e Spoleto. “Una notizia eccezionale per…
Scopri di più
Presentato il Premio Carlo Acutis 2023

Presentato il Premio Carlo Acutis 2023

Presentato il Premio Carlo Acutis 2023, grande partecipazione di docenti e studenti, interessanti gli interventi, soprattutto la testimonianza della Mamma di Carlo Acutis Gremita la Sala degli Abati nella Curia di Cassino giovedì 19 gennaio, quando una folta rappresentanza di docenti e di studenti aspettava di conoscere nei dettagli il…
Scopri di più

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni