Visita Mons. Ambrogio Spreafico ad Alatri 2023

Visita Mons. Ambrogio Spreafico ad Alatri

Domenica 22 Gennaio 2023 Alatri ospiterà la visita di S.E. Rev.ma Mons. Ambrogio Spreafico. Alle ore 15.30 ci sarà il raduno presso la Piazza di Santa Maria Maggiore; alle ore 16.00 ci sarà l'arrivo del Vescovo e i saluti istituzionali. A seguire il corteo si dirigerà verso la Concattedrale di…
Scopri di più
Festival Zampogna Acquafondata 2023

Acquafondata per un Giorno il centro del mondo della Zampogna

Acquafondata per un giorno il centro del mondo della Zampogna. Domenica 15 Gennaio 2023 è stata una bella giornata dedicata ai tanti suonatori di Zampogna, dopo lo stop forzato di alcuni anni, ad Acquafondata ( Fr) sono tornate a suonare le zampogne e ciaramelle, strumenti della tradizione per eccellenza. Oltre…
Scopri di più
Festival della Zampogna 2023

Festival della Zampogna di Acquafondata Domenica 15 Gennaio 2023

Si terrà Domenica 15 gennaio 2023 ad  Acquafondata (Fr) l’edizione 2023 del Festival della Zampogna con il raduno generale degli zampognari d’Italia. Una festa speciale e un omaggio ad una straordinaria tradizione, che segna la storia, la cultura l’identità del nostro territorio. Uno scenario incantato, che verrà rallegrato dalle melodie di pifferi…
Scopri di più
Dom Antonio Luca Fallica è il nuovo Abate dell'Abbazia di Montecassino

Dom Antonio Luca Fallica è il nuovo Abate dell’Abbazia di Montecassino

Papa Francesco ha nominato Abate Ordinario dell’Abbazia di Montecassino Dom Antonio Luca Fallica, Priore emerito della Comunità Monastica “SS. Trinità” di Dumenza (VA). L’Abate Donato rimarrà Amministratore Apostolico di Montecassino fino all’insediamento del neo-eletto. Cenni Biografici Dom Luca FALLICA, OSB Priore emerito del Monastero Ss. Trinità Dumenza (VA) – Diocesi di…
Scopri di più
La Frontiera di Chiavone

La Frontiera di Chiavone

Prima tappa di Cammino nell'ambito della manifestazione “La Frontiera di Chiavone”, che prendendo spunto dalle tematiche della frontiera tra Stato Pontificio e Regno delle Due Sicilie e del grande brigantaggio intende promuovere storia e tradizioni, in breve l’identità, del territorio ernico. La tematica scelta per questo progetto è il cammino, un…
Scopri di più
La Grafologia Peritale - Risvolti psicologici criminologici e grafologici

La Grafologia Peritale – Risvolti psicologici criminologici e grafologici

Martedì 10 Gennaio 2023 alle ore 18:30 presso l’Hotel Bassetto a Ferentino (Fr)  appuntamento con la conferenza “LA GRAFOLOGIA PERITALE – Risvolti psicologici criminologici e grafologici”. Relatore: Avvocato Mario Cellitti Il Rotary club di Frosinone organizza presso la sede di FERENTINO una interessante conferenza dal titolo ““LA GRAFOLOGIA PERITALE “…
Scopri di più
Posta Fibreno Calendario

Calendario Riserva Naturale 2023 per il 40° anniversario istituzione

Il 2023 è un anno davvero speciale per la Riserva Naturale Regionale Lago di Posta Fibreno poiché segna l’importante traguardo dei suoi 40 anni tra-scorsi dalla sua istituzione. Come da consolidata usanza, anche quest’anno è prevista la realizzazione del tradizionale e suggestivo calendario che, data la particolarità della ricorrenza, è…
Scopri di più
Concerto Casamari 2022

A Casamari il Requiem di Mozart per il XXX Concerto di Fine Anno

Giovedì 29 Dicembre 2022 alle ore 18:30 presso l'Abbazia di Casamari a Veroli (Fr) torna il  Concerto di Fine Anno appuntamento giunto alla trentesima edizione. Sarà la musica travolgente del Requiem mozartiano a celebrare il trentennale dei concerti che l’Abbazia di Casamari organizza per la conclusione dell’anno, giovedì 29 dicembre 2022, alle ore…
Scopri di più

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni