La Trota del Fibreno

Il carpione del Fibreno o trota del Fibreno (Salmo fibreni) è un pesce di acqua dolce appartenente alla famiglia dei Salmonidi dell'ordine degli Salmoniformes. Si tratta di una specie endemica del Lago di Posta Fibreno, all'interno dell'omonima Riserva naturale. Questo lago ha acque trasparenti con temperatura quasi costante attorno ai…
Scopri di più
Mostra “Melani | Nuvolo” al Camusac a Cassino

Mostra “Melani | Nuvolo” al Camusac a Cassino

In occasione della ripresa delle attività espositive, sabato 13 novembre alle ore 17:30 presso i nuovi ambienti del CAMUSAC avrà luogo la mostra retrospettiva di opere scelte degli artisti Fernando Melani (1907-1985) e Nuvolo (Giorgio Ascani, 1926-2008) a cura di Bruno Corà. I due artisti, autentici outsiders della pittura, ormai…
Scopri di più
Torroncini di Alvito

Torroncini di Alvito

La tradizione del torrone nel territorio di Alvito risale al 1700, ma è dai primi anni dell’ottocento che questa lavorazione, ispirata alla scuola pasticcera borbonica, è stata affinata dai mastri pasticceri locali nei famosi Torroncini di Alvito. La ricetta è stata poi codificata nel 1850 e da allora, viene tramandata…
Scopri di più

I Vincitori del 46esimo Premio “Val di Comino”

I Vincitori del 46esimo Premio “Val di Comino” Premiati Edith Bruck, Maura Del Serra, Alberto Asor Rosa, Maurizio Molinari, Alessandro Haber Domenica 24 Ottobre ad Alvito la cerimonia di Premiazione Resi noti i vincitori del XLVI Premio Letterario “Val di Comino”. Fondato nel lontano 1976 dallo scrittore Gerardo Vacana, il…
Scopri di più

Abbuoti

Passare velocemente la trippa in acqua calda, ma non bollente, per ammorbidirla e senza farla arricciare. Pulire bene raschiandola per liberarla dalle parti scure. Tagliarla a quadrati della misura giusta per fare dei piccoli involtini. https://www.yesciociaria.it/video/mp4/ricette_abbuoto.mp4 Video della preparazione dei “Abbuoti” Ricetta narrata da Massimo Roscia e Loreto Pacitti per…
Scopri di più

Giornate FAI di Autunno ad Arpino 16 e 17 Ottobre 2021

Il 16 e 17 Ottobre 2021, in Ciociaria l’appuntamento con le “Giornate Fai d’Autunno” è ad Arpino città di Cicerone, per partecipare è consigliata la prenotazione sul sito: https://www.fondoambiente.it/luoghi/arpino-visita-ai-monumenti-della-citta-40243?gfa La città di Cicerone è pronta ad ospitare i turisti delle Giornate Fai con due punti di partenza strutturati dalla delegazione…
Scopri di più

Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi

Il Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi è stato istituito nel novembre 2008. Coi vicini Aurunci, i Monti Ausoni rappresentano il rilievo più vicino alla costa laziale. Non raggiungono quote rilevanti, ma presentano veri e propri tesori naturalistici come i roccioni di Campo Soriano o la splendida…
Scopri di più
Pozzo d'Antullo

Il Pozzo d’Antullo a Collepardo

Il Pozzo d'Antullo a Collepardo è una grandiosa voragine di origine carsica, creatasi a seguito dello sprofondamento della volta di una cavità sotterranea, la cui circonferenza è di 300m e la profondità massima di 70m. Lungo le pareti verticali pendono meravigliose cortine di stalattiti, mentre il fondo è celato da…
Scopri di più

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni