Il Gonfalone di Arpino: Arpino 21-22-23 Agosto 2020

Dal 21 al 23 Agosto 2020 ad Arpino (Fr) appuntamento con la 50ª edizione de “Il Gonfalone di Arpino”, palio tra le Contrade e i Quartieri della Città di Cicerone. L'evento clou dell'estate arpinate si divide quest'anno in queste tre fasi; il “Gonfalone Racconta” con la presentazione della 50ª edizione,…
Scopri di più

Si gira a Frosinone il cortometraggio “Micol e Micol”

Si gira a Frosinone: “Micol e Micol”, il nuovo cortometraggio prodotto da Atelier Lumiere, scritto e diretto da Fernando Popoli, a conclusione del progetto “Cinema, che passione”, realizzato in sinergia con il Liceo Maccari, seguito da oltre settanta studenti. Il soggetto affronta il delicato tema del pregiudizio LGBT diffuso tra…
Scopri di più
Priverno

Subiaco (Rm)

Benvenuti a Subiaco nella Valle dell’Aniene ! Qui natura, storia, spiritualità, leggenda, arte convivono dando origine a quella che il Petrarca definì “la soglia del Paradiso”. Terra degli Equi, poi conquistata dai Romani nel 304 a.C., fu scelta da Nerone per erigere, sulle rive di tre laghi artificiali, una grandiosa…
Scopri di più

La Ciociaria di San Benedetto

La Ciociaria è una “regione storica” nel cuore del Lazio, in provincia di Frosinone. Si trova al confine con Campania, Abruzzo e Molise, a metà strada tra Roma (a nord) e Napoli (a sud), tra la costa tirrenica (a ovest) e gli Appennini dell'Abruzzo – Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio Molise…
Scopri di più
Eremo dello Spirito Santo a Roccasecca

Eremo dello Spirito Santo a Roccasecca

Tra gli insediamenti eremitici in territorio di Roccasecca (Fr), troviamo il Santuario dello Spirito Santo, situato all’ingresso delle Gole del Melfa. Nella grotta naturale degli eremiti c’è un letto di pietra levigata il forno perfettamente conservato, il sistema di recupero delle acque percolanti dalla rupe e l’orto con recinto di…
Scopri di più
Chiesa rupestre di Sant'Angelo in Asprano a Roccasecca

Chiesa rupestre di Sant’Angelo in Asprano a Roccasecca

Roccasecca testimonia anche la presenza di insediamenti eremitici. Il santuario rupestre di Sant'Angelo in Asprano si raggiunge salendo dalla chiesa di Santa Maria delle Grazie di Caprile. Al riparo di una grotta immensa, la chiesetta, esistente già nel 991, in origine era adibita a romitorio di una comunità di monaci…
Scopri di più

Confronta Annunci

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni