A luglio 2015 ad Anagni si tiene il Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale, rassegna che come sempre offrirà una molteplicità di spettacoli di grande spessore.
{slider Programma e informazioni|close}
XXII FESTIVAL DEL TEATRO MEDIEVALE E RINASCIMENTALE
Venerdì 17 luglio
ore 18:00 – CONCERTI Sessione Giovani per le vie, in 3 locations: Porta Cerere, Piazza Bacchetti, Piazza Boscaini
ore 19:00 – Palazzo bonifacio VIII: conferenza LA LUNGIMIRANZA DEL MEDIOEVO, relatore ARNALDO COLASANTI. A seguire inaugurazione ISTALLAZIONE SCENOGRAFICA a Palazzo Bonifacio VIII
ore 20:00 – Casa Barnekow: C’ERA UNA VOLTA, inaugurazione dell’esposizione di 20 giovani artisti estoni, a cura di VIIRO NOOR. La mostra rimarrà aperta dal 17 al 26 luglio
ore 21:30 – Sala della ragione: “IPAZIA. La libertà della follia”, spettacolo en plein air sulla libertà di conoscenza, a partire dal dato storico di fine antichità e inizio medioevo. Regia di MASSIMO CINQUE
Sabato 18 luglio
ore 18:00 – CONCERTI Sessione Giovani per le vie, in 3 locations: Porta Cerere, Piazza Bacchetti, Piazza Boscaini
ore 20:00 – Sala della Ragione: “LE PAROLE: MOMO o i dubbi della vita”, spettacolo in teatro dedicato al mito favolistico rinascimentale di Momo. Con e di Elisabetta Magnani
ore 21:30 – Piazza Innocenzo III: “AMICI DI GUERRA. L’incontro di Gregorio IX e Federico II”, spettacolo storico in palazzo. A cura di VELIA VITI
Domenica 19 luglio
ore 18:00 – CONCERTI Sessione Giovani per le vie in 3 locations: Porta Cerere, Corso Vittorio Emanuele, Palazzo Bonifacio VIII
ore 19:00 – Casa Barnekow: INCONTRI SULL’ALCHIMIA
ore 21:30 – Piazza Innocenzo III: “TERESA D’AVILA: un Castello nel cuore”, spettacolo di Maurizio Panici con Pamela Villoresi
Giovedì 23 luglio
ore 18:00 – CONCERTI Sessione Giovani per le vie in 3 locations: Porta Cerere, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Bonifacio VIII
ore 19:30 – Sala della Ragione: “VANGELO SECONDO MARCO”, con e di SANDRO VERONESI (in collaborazione con Il Festival dei Due Mondi di Spoleto)
ore 21:30 – Piazza Innocenzo III: LE PAROLE “Polifemo” con Francesco Siciliano
Venerdì 24 luglio
ore 18:00 – CONCERTI Sessione Giovani per le vie in 3 locations: Porta Cerere, Corso Vittorio Emanuele, Palazzo Bonifacio VIII
ore 19:30 – Sala della Ragione: “PSICOSI” di Sarah Kane. Amore e passione rinascimentale in un concerto recitante. Con Micaela Esdra, regia di Walter Pagliaro
ore 21:30 – Piazza Innocenzo III: “DON GIOVANNI”. Ideazione e regia di Luca Archibugi. In collaborazione con Rieti Danza Festival
Sabato 25 luglio
ore 18:00 – 20.00 – Piazza Giovanni Paolo II: MERCATO MEDIEVALE. Enogastronomia, artigianato, editoria dedicata al medioevo
ore 21:30 – Piazza Innocenzo III: “UN UOMO RIDICOLO”, di e con Gabriele Lavia
Domenica 26 luglio
ore 18:00 – Piazza Giovanni Paolo II: MERCATO MEDIEVALE. Enogastronomia, artigianato, editoria dedicata al medioevo
ore 19:00 – Per le vie del centro e in Piazza Innocenzo III: “RITORNO A CASA”. I pellegrini e la cena dei diciottenni. Compagnia Toc
ore 21:30 – Sala della Ragione: “VIAGGIO VERSO LA FINE DEL TEMPO: Io, Lilith”. Incontro con Luciano Violante. Con Mascia Musy. Spettacolo a palazzo sul male del mondo attraverso le epoche. Dall’origine alla contemporaneità.
(Programma, date e svolgimento in attesa di conferma da parte dell'organizzazione)
• Guarda la scheda della manifestazione
{slider Contatti|blue}
Pro Loco di Anagni: 0775.727852
Ciociariaturismo: 0775.211417
{slider Visite Guidate|orange}
Prenota la visita guidata con il Centro Guide Cicerone: + 39 0775.211417 – +39 349.4981226
Fax: + 39 0775.859011
info@ciceroneweb.it
www.ciceroneweb.it
{slider Servizi e Pacchetti |green}
Pacchetti turistici personalizzati
TuaTour: + 39 0775.211417 • + 39 393.9229768
{slider Multimedia|red}
FOTO:
• Festival Teatro Rinascimentale (2-9-2012)
{slider Approfondimenti e link utili|blue}
{slider Mappa |green}
{/sliders}
{tab Informazioni utili: |orange}+39 0775.211417
{/tabs}
(Ultimo aggiornamento: 6 Aprile 2022)