Il 15 agosto 2016 a Paliano la 19° edizione del caratteristico Palio dell’Assunta, competizione tra rioni e contrade palianesi con ben 700 persone in costume. Corteo storico, giostra del Turco, palio delle contrade, manifestazioni a tema e rievocazione storica del trionfo di Marcantonio Colonna rendono, come sempre, questo appuntamento particolarmente accattivante.
{slider Programma e informazioni}
{slider Contatti|blue}
• Comune di Paliano: 0775.57081
• Ciociariaturismo: 0775.211417
{slider Visite Guidate|orange}
Prenota la visita guidata con il Centro Guide Cicerone: + 39 0775.211417 – +39 349.4981226
Fax: + 39 0775.859011
info@ciceroneweb.it
www.ciceroneweb.it
{slider Servizi e Pacchetti |green}
(+39) 0775.211417 • (+39) 393.9229768
info@turismoarancionetour.it
www.turismoarancionetour.it
{slider Multimedia: Foto e Video|red}
{slider Approfondimenti e link utili|blue}
C'è da Vedere a Paliano:
• Monastero di S. Pietro (sec. XVII)
• Convento dei Padri Passionisti loc. S. Maria Pugliano (sec. XVIII)
• Catacomba cristiana di S. Quirico (IV-V sec. d.C)
• Casa di S. Maria Goretti loc. Colle Gianturco
• La Fortezza (sec. XIV)
• Collegiata di S. Andrea (sec. XVII)
• Palazzo Picchia (sec. XV)
• Palazzo Colonna (sec. XVII)
• Palazzo d'Ottavi (sec. XVIII)
• Palazzo Petrarca (sec. XVIII)
• Palazzo Ferrajoli (sec. XIX)
• Le Fontane Navone
• Resti del Castello Zancati
• Parco naturale “La Selva”
• Percorso Museale Rinascimentale di Paliano (tel. 339.4646222)
{/sliders}
{phocamaps view=map|id=6}
{tab Informazioni utili: |orange}+39 0775.211417
{/tabs}
(Ultimo aggiornamento: 6 Aprile 2022)