20 Chicche

Museo diocesano di Ferentino

Museo Diocesano di Ferentino (Frosinone) su istituito il 30 giugno 2011, questo museo si trova nell’antico Episcopio di Ferentino che è parte del complesso della Chiesa Cattedrale e accoglie beni di proprietà del Capitolo della Cattedrale e altri beni di diversi luoghi di culto del territorio ferentinate e diocesano. L’allestimento…
Scopri di più
Museo dell'Energia di Ripi

Museo dell’Energia di Ripi

Il Museo dell’Energia di Ripi in provincia di Frosinone  nasce dal recupero dell’antico lavatoio pubblico e attraverso i numerosi laboratori scientifici ha una forte impronta didattica. Il percorso interattivo consente di azionare exhibit dinamici, per esplorare le diverse forme di energia. La visita al museo può essere completata con una…
Scopri di più
Arco a Sesto Acuto ad Arpino

L’Arco a Sesto Acuto ad Arpino

L'Arco a Sesto Acuto. ad Arpino (Fr), rappresenta l’antica ed unica porta di accesso all’Acropoli di Civitavecchia, costruita dai Volsci probabilmente sette secoli prima di Cristo. Alta poco più di 4 metri, è formata da blocchi sovrapposti in pietra, uniti tra di loro senza alcun collante, che restringendosi verso l’alto…
Scopri di più
Museo del Novecento e della Shoah - San Donato Val di Comino

Museo del Novecento e della Shoah a San Donato Val di Comino

Il Museo del Novecento e della Shoah a San Donato Val di Comino in Ciociaria nella provincia di Frosinone fa vivere ai visitatori l'esperienza della seconda guerra mondiale attraverso un suggestivo itinerario interattivo, articolato in otto sale dedicate al Novecento, a San Donato “località d'internamento libero” per ebrei, alla Shoah…
Scopri di più
Area Archeologica Aquinum Castrocielo

Area Archeologica Aquinum

L'Area Archeologica Aquinum al centro della Valle del Liri, ai piedi del gruppo montuoso dominato dal Monte Cairo, sorge l’antica città di Aquinum, colonia romana ai tempi di Ottaviano, Marcantonio e Lepido. L’area urbana di Aquinum è stata oggetto di indagini archeologiche da parte dell’Università del Salento nell’ambito del progetto…
Scopri di più
Pozzo d'Antullo

Il Pozzo d’Antullo a Collepardo

Il Pozzo d'Antullo a Collepardo è una grandiosa voragine di origine carsica, creatasi a seguito dello sprofondamento della volta di una cavità sotterranea, la cui circonferenza è di 300m e la profondità massima di 70m. Lungo le pareti verticali pendono meravigliose cortine di stalattiti, mentre il fondo è celato da…
Scopri di più
Angelo di Giotto a Boville Ernica

Il Mosaico di Giotto a Boville Ernica

L’Angelo di Giotto è uno dei 100 tesori del Grand Tour in Ciociaria e Lazio delle Meraviglie. Una delle principali donazioni che Mons. Simoncelli volle fare alla sua famiglia e a tutta la cittadina di Boville fu la tutt’ora chiamata “Cappella Simoncelli” sita all’interno della chiesa di San Pietro Ispano,…
Scopri di più
Le Botteghe della Regina Camilla

Le Botteghe della Regina Camilla a Castro dei Volsci

Le Botteghe della Regina Camilla a Castro dei Volsci (Fr). L’Associazione Culturale La Scarana nasce nel 2018 con l’intento di preservare e divulgare alcuni aspetti della cultura tradizionale locale. Le conoscenze, le abilità manuali, l’estro dei nostri predecessori rappresentano il campo di interesse principale per l’attività che l’associazione vuole condurre…
Scopri di più
Area faunistica dell'Orso di Campoli Appennino

Area Faunistica dell’Orso di Campoli Appennino

Benvenuti nell'affascinante Area Faunistica dell'Orso Campoli Appennino, un gioiello naturale situato a Campoli Appenino in Ciociaria, paese del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise , alle porte della Valle di Comino in provincia di  Frosinone. L'Area Faunistica ha un'estenzione di circa 15 ettari interamente compresa nella dolina carsica ai margini…
Scopri di più
Libro di Peitra Giovanni Paolo II Arpino

Papa Woityla in Ciociaria: Piglio,Veroli, Serrone, Arpino

Papa Giovanni Paolo ll, ha lasciato tracce anche in terra ciociara, oltre ai pellegrinaggi ufficiali fece anche tante passeggiate nel verde dei Monti Ernici-Simbruini. Ad Arpino, ai piedi della Torre di Cicerone possiamo ammirare una pagina del libro di pietra , “Dio dell’alleanza“, scritta dal papa e dedicata ad Arpino.
Scopri di più

Confronta Annunci

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni