20 Chicche

Argil, l’uomo di Ceprano a Pofi

Argil, “Lโ€™uomo di Ceprano“ย (come รจ ormai conosciuto in tutto il mondo fra gli addetti ai lavori della paleoantropologia), il resto fossile che รจ stato affettuosamente chiamato โ€œArgilโ€ dal suo scopritore (perchรฉ ritrovato in uno strato dโ€™argilla), lโ€™uomo a cui apparteneva quel cranio, รจ tra i piรน antichi europei che conosciamo. Non solo. รˆ una prova […]
Scopri di piรน
Alatri apertura Straordinaria della Porta dei Falli

La Porta dei Falli ad Alatri

La Porta Minore o Porta dei Falli o anche Grotta del Seminario, collocata sul lato settentrionale รจ molto piรน piccola (m 2,12 x 1,16) ed immette in un angusto corridoio ascendente, perfettamente conservato, coperto con monoliti in progressivo aggetto: un sistema di copertura che trova riscontro solo nell’interno della piramide di Menfi. Il nome di […]
Scopri di piรน
La Cripta di Anagni

La Cripta della Cattedrale ad Anagni

La storia e la gloria di Anagni risiedono nel periodo medioevale quando, per oltre tre secoli, divenuta meta frequente dei Papi che vi soggiornarono anche per lunghi periodi, fu teatro dei piรน importanti avvenimenti dellโ€™epoca. Recandosi direttamente allโ€™antica acropoli, si giunge alla Cattedrale dellโ€™XI secolo, la cui complessa planimetria ne fa uno dei piรน interessanti […]
Scopri di piรน

Torre di Cicerone ad Arpino

La Torre sorge sulla cosiddetta Acropoli di Arpino denominata nel catasto del 1581 Civitas Ciceroniana. Nellโ€™antico borgo circondato dalle mura ciclopiche si riteneva fosse collocata la residenza di proprietร  della famiglia dei Tulli di Cicerone, ereditata da Quinto, fratello del grande scrittore. La Torre fu quindi compresa nel borgo ciceroniano e considerata come una parte […]
Scopri di piรน
Sarcofago Paleocristiano - Boville Ernica

Il Sarcofago Paleocristiano a Boville Ernica

Il Presepe piรน antico al mondo si puรฒ ammirare a Boville Ernica (Fr) Datato alla metร  del IV secolo d.C., ossia ad un periodo compreso tra il 330 e il 350 d.C. La cittร  di Boville Ernica (in provincia di Frosinone – Lazio), inserita a pieno titolo tra i Borghi piรน belli dโ€™Italia, puรฒ vantare […]
Scopri di piรน
Vico nel Lazio Cinta Muraria

La Cinta Muraria di Vico nel Lazio

Il circuito murario di Vico nel Lazio, ritmato da 25 torri angolari, รจ stato costruito con un intento difensivo ben preciso e in un arco di tempo non molto ampio. La tessitura del parametro murario presenta, organizzate in filari rettangolari, pietre squadrate di circa 30-40 cm., ancora maggiori e meglio lavorate nei tratti degli angoli […]
Scopri di piรน
Testamento di Aulo Quintilio

Testamento di Aulo Quintilio Prisco a Ferentino

Ferentino puรฒ vantare la presenza di un monumento davvero eclatante e molto raro: un tempietto a forma di edicola scavato nella roccia sulla cui facciata รจ incisa unโ€™iscrizione testamentaria, che dร  alcune informazioni sulla vita e sui lasciti del personaggio a cui esso รจ dedicato: stiamo parlando del Testamento di Aulo Quintilio Priscโ€, che sorge […]
Scopri di piรน

I Terrazzamenti a secco di Vallecorsa

Il comune di Vallecorsa iscritto nel โ€œregistro dei paesaggi rurali storici nazionaliโ€: i famosi e tipici terrazzamenti a secco in pietra olivetati, presenti sul territorio vallecorsano. Parliamo di un paesaggio agricolo unico al mondo, descritto giร  dallo scrittore Moravia nel libro La Ciociara e che divenne un film da Oscar con Sofia Loren e la […]
Scopri di piรน
Cascata di Isola del Liri

Cascata di Isola del Liri

A Isola del Liri, in provincia di Frosinone, si trova una Cascata naturale, unica in Italia a cadere in pieno centro storico. Il fiume Liri, qui, ha il compito naturale di far da scenario nei paesi in cui passa. Proprio ad Isola del Liri compone lo spettacolo imponente di unโ€™attrattiva turistica fra le piรน tipiche […]
Scopri di piรน
X