Altri personaggi

Antonio Renzi – Arce

Nato a: Arce il 29 luglio 1895 – Morto: 1972 ad Ariccia (Rm) Nacque ad Isoletta, presso Arce, il 29 luglio 1895 da Giuseppe e Stella Boffi. Già professore ordinario di Tecnica Bancaria nelle Università di Catania e di Perugia, nel 1940 è stato nominato docente ordinario, nell'Università di Roma…
Scopri di più

Antonio Decina – S. Vittore del Lazio

Chi era: Insegnate Nato a: San Vittore del Lazio il 23 maggio 1848 – Morto il: 4 febbraio 1914 Antonio Decina nacque a San Vittore del Lazio il 23 maggio 1848. Erudito insegnante, fondò nel suo paese un istituto privato nel quale impartiva lezioni ai numerosi giovani che vi accorrevano…
Scopri di più

Antonio De Antiquis – Picinisco

Nato a:  Picinisco nel 1827 – Morto: 5 aprile 1912. Antonio De Antiquis nacque a Picinisco nel 1827. Studiò nel Seminario vescovile di Sora, distinguendosi dai suoi compagni per la versatilità dell'ingegno e per l'amore verso lo studio. Non portato al sacerdozio, lasciò il Seminario e per vivere iniziò ad…
Scopri di più

Antonio da Castrocielo

Antonio da Castrocielo al secolo Francescantonio Ceraso, nacque a Castrocielo, da Scipione e Artemisia Pera, nel 1672. Studiò all'Università di Napoli e l'8 dicembre 1691 divenne frate cappuccino. Dotto ed eccellente predicatore, nel 1725 venne nominato Ministro Provinciale. Il Cardinale Prospero Lambertini, Arcivescovo di Bologna (poi Papa Benedetto XIV), lo…
Scopri di più

Antonio da Alatri

Nato a: Alatri nella seconda metà del XIV secolo Nacque ad Alatri verso la seconda metà del XIV secolo. Fu un pittore di una certa rinomanza e l'unico nome tramandatoci di una scuola artistica che ebbe larga diffusione nel Basso Lazio tra i Tre ed il Quattrocento. La sua firma…
Scopri di più

Antonio Cocchi – Fumone

Nato a: Fumone il 18 luglio 1685 – Morto a: Firenze il 1° gennaio 1758 Nacque a Fumone, da Cesare e Anna Maria Fantuzzi, il 18 luglio 1685. Studiò a Firenze ed ebbe come docenti i Padri delle Scuole Pie. Si laureò in Filosofia e, dedicatosi poi agli studi di…
Scopri di più

Annunziato Polidori – Castro dei Volsci

Chi era: Nata a: Castro dei Volsci il 25 marzo 1870 – Morta il: 1° dicembre 1955. Nacque a Castro dei Volsci, da Giuseppe e Anna Maria Rinna, il 25 marzo 1870. Dedicatosi agli studi ecclesiastici tra i Padri Somaschi, divenne sacerdote e dotto professore di Lettere. Insegnò nei più…
Scopri di più

Annibaldo da Ceccano

Chi era: Cardinale di Santa Romana Chiesa Nato a: Tra il 1280 ed il 1282 a Ceccano Morto: 17 luglio 1350 Nacque a Ceccano nella seconda metà del XIII secolo, appartenne alla nobile famiglia Conti e fu il figlio di Berardo II e Perna Stefaneschi, nonché nipote di Annibaldo I,…
Scopri di più

Aniceto Ferrante

Chi era: Vescovo della Chiesa Cattolica Nato a: Alvito nel 1823 – Morto: ad Alvio nel 1883 Nacque ad Alvito nel 1823, figlio di Giovan Battista e Caterina Panicali Rossi. Rinunciò alla ricca primogenitura per entrare nell'ordine religioso dei Filippini di Napoli. Qui, appena nominato sacerdote, divenne noto e popolare…
Scopri di più

Angelo Andrea Santilli

Chi era: Filosofo e Poeta Nato a: a Sant'Elia Fìumerapido il 28 ottobre 1822 Nacque a Sant'Elia Fìumerapido il 28 ottobre 1822. Era figlio di Silvestro, medico condotto e sindaco del paese fra il 1827 e il 1829, e di Giuseppa Mancini. Fu filosofo, poeta e oratore apprezzato, nonché autore…
Scopri di più

Confronta Annunci

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni