Non categorizzato

Festa di S. Sisto – Alatri: [PRIMO MERCOLEDI’ DOPO PASQUA]

Ogni anno, gli abitanti di Alatri si ritrovano nel centro cittadino per i festeggiamenti in onore di San Sisto Papa Martire. S.Sisto “gode” di ben due feste, entrambe avvertite profondamente dal popolo alatrense. Il motivo del “doppio festeggiamento” è da ricercarsi in un avvenimento storico. Le reliquie di S.Sisto sono…
Scopri di più

Alatri Jazz – Alatri: Agosto

La Città dei Ciclopi ospita, nel mese di agosto, nella bellissima piazza di Santa Maria Maggiore, i Master Class of Jazz con una rassegna musicale di grande importanza, che ogni anno vede crescere sempre di più un pubblico di appassionati che seguono questo genere musicale che nasce nel 1900 ma che…
Scopri di più

Rassegna teatrale – Alatri: Luglio-Agosto

Ogni anno, durante “Alatri Estate 2007”, manifestazione che si protrae per tutto il periodo estivo, in piazza Santa Maria Maggiore, si svolge una rassegna di spettacoli teatrali di grande competenza artistica, a luglio e ad agosto. La rassegna si articola in varie forme, da quella più classica a quella più…
Scopri di più

Premio Giornalistico Alberto Minnucci: Alatri – Gennaio

Il Premio Giornalistico Alberto Minnucci è un concorso giornalistico nazionale istituito nel 1996 e riservato al corrispondente locale. Tra i premiati alla carriera ricordiamo Bruno Vespa, Enzo Biagi, Carmen Lasorella, Lilli Gruber, Giorgio Tosatti. L’evento di alto contenuto culturale viene ulteriormente valorizzato dagli interventi arguti e professionali dei partecipanti, con…
Scopri di più

“In Castro Archis”- Arce [GIUGNO-LUGLIO]

Ogni anno ad Arce si tiene “In Castro Archis”, manifestazione che rievoca la figura di Federico II e il suo arrivo nel paese nel 1230 e l’incontro con il Castellano Raone d’Azia. Cortei con costumi d’epoca e spettacoli medievali ricalcano il passato di Arce. L’evento è a cura dell’Associazione Culturale “Nuovi…
Scopri di più

“Caccia al Gallo” – Strangolagalli: [SETTEMBRE]

A Strangolagalli, ogni anno, la Pro loco organizza la “Caccia al Gallo”, torneo di “galli e cavalli”. Si tratta di una sfida, completamente innocua e di pochissimi minuti, tra gallo e cavaliere attraverso la quale si rievoca una vicenda storicamente vissuta nel febbraio 1945. La rappresentazione comincia con un corteo…
Scopri di più

Concorso Nazionale “La bacchetta d’Oro” Fiuggi – Aprile

Il Concorso Nazionale per Banda "La Bacchetta d’Oro", che si tiene nel Teatro delle Fonti, a Fiuggi, è tra gli appuntamenti musicali più attesi e frequentati del mondo bandistico nazionale ed europeo. L’evento è organizzato da Unione Musicale Ciociara, con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone, del Comune di Fiuggi…
Scopri di più

Giornata FAI di Primavera: Itinerante – primavera

Il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) organizza la Giornata FAI di Primavera, con l’apertura straordinaria di centinaia di monumenti in tutta Italia. Un’occasione per visitare i tanti monumenti della Ciociaria, terra di storia e di antiche leggende, che permetterà a tutti i turisti di poter visitare i beni aperti dei…
Scopri di più

Presepe Artistico – Serrone: Dicembre – Gennaio

Ogni anno nel periodo natalizio a Serrone si realizza il presepe serronese. Il presepe Serronese percorre tutto l’antico borgo medioevale rappresentando la cultura della Ciociaria, con gli abiti tradizionali e gli antichi mestieri. Il presepe è curato dall’Associazione Culturale Serrone. Il presepe artistico nasce dalla creatività di alcuni stimati scenografi professionisti, che…
Scopri di più

Presepi Artistici – Sora: Dicembre – Gennaio

"Presepi a Sora" è una manifestazione organizzata dall’Associazione Italiana Amici del Presepio – sezione di Sora – con il patrocinio del Comune di Sora, che ogni anno organizza una mostra di arte presepiale presso il Museo Civico Media Valle del Liri di Sora, accompagnata da altri spettacoli natalizi. GUARDA FOTOGALLERY…
Scopri di più