Non categorizzato

Porta Montana Ferentino 2022

Porta Montana a Ferentino

Porta Montana a Ferentino  (Fr) è un’altra porta a doppio arco si apre nel settore ovest della cinta muraria esterna. La porta fù così denominata in età medievale forse perchè consentiva il raccordo con la strada che proveniva dalla zona montuosa della regione per il passaggio del bestiame nella transumanza.…
Scopri di più
Certosa di Trisulti

Le Visite Guidate del Grand Tour in Ciociaria 2022

Una visita privata e personalizzata su richiesta, un mix di straordinaria bellezza, una vera esperienza culturale che vi farà scoprire alcuni dei tesori del “Grand Tour in Ciociaria 2022”. La Certosa di Trisulti è uno splendido esempio di architettura religiosa in montagna. Le sue origini risalgono all’anno mille, quando San…
Scopri di più

“Gli occhi della storia”al Convitto Regina Margherita di Anagni

Gli occhi della storia, rassegna di documentari storici di grande valore informativo e culturale su importanti avvenimenti del secolo scorso, al Convitto Regina Margherita di Anagni, seguito dagli studenti del Liceo. Un corposo elenco di titoli accattivanti che va da: “Sacrificate Cassino” di Fabio Toncelli, sul bombardamento della seconda guerra…
Scopri di più

Riapertura della Certosa di Trisulti martedì 9 novembre 2021

Riapre al pubblico la Certosa di Trisulti a Collepardo. A partire da martedì 9 novembre 2021, il secolare complesso monastico, rientrato nella piena gestione della Direzione Regionale Musei Lazio, tornerà ad essere visitabile, grazie alla collaborazione tra Ministero della Cultura, Direzione Regionale Musei Lazio, Regione Lazio e Laziocrea. Ne daranno…
Scopri di più
Mostra “Melani | Nuvolo” al Camusac a Cassino

Mostra “Melani | Nuvolo” al Camusac a Cassino

In occasione della ripresa delle attività espositive, sabato 13 novembre alle ore 17:30 presso i nuovi ambienti del CAMUSAC avrà luogo la mostra retrospettiva di opere scelte degli artisti Fernando Melani (1907-1985) e Nuvolo (Giorgio Ascani, 1926-2008) a cura di Bruno Corà. I due artisti, autentici outsiders della pittura, ormai…
Scopri di più

Infiorata del Corpus Domini – Alatri: Maggio-Giugno

In occasione della festa del Corpus Domini le vie e i borghi della Ciociaria si trasformano in prati fioriti con scene della vita di Gesù e della Vergine. Tra esse segnaliamo l’infiorata di Alatri la più grande del mondo che, nel 1999, ha ricevuto la registrazione e l’omologazione dal “Guinness…
Scopri di più

Festival Blues – Alatri: Agosto

Il festival blues di Alatri è organizzato in collaborazione con l’associazione culturale “Pro arte et Musica”, promotrice dell’ormai nota rassegna di Colfelice. La manifestazione rappresenta una novità assoluta dell’estate alatrense e prevede due serate di musica con nomi di fama internazionale reduci da importanti festival internazionali e capaci di coinvolgere…
Scopri di più

Alatri dal Vivo – Alatri: Settembre

Alatri dal Vivo è una manifestazione rock (suoni, tendenze ed immagini) che si svolge ad Alatri sul finire dell’estate. Organizzata dall’Associazione Culturale Eneide, con il patrocinio del Comune di Alatri, molto sentita soprattutto dai giovani, Alatri dal Vivo prevede un concorso musicale per band emergenti e si sviluppa nel centro storico del…
Scopri di più