Personaggi Celebri

Alberto Bragaglia

Chi era:ย Teorico dellโ€™arte e โ€œpictor philosophusโ€ Nato a:ย Frosinone, il 26 gennaio 1896 Nasce da Maria Tassi Visconti, nobildonna romana e dallโ€™ingegnere Francesco, anchโ€™egli frusinate, meglio noto come โ€˜Sor Checchineโ€™, quando, nel primo Novecento, fa parte del Consiglio Comunale del futuro capoluogo ciociaro. Verso il 1903, il padre si trasferisce con…
Scopri di piรน

Carlo Ludovico Bragaglia

Chi era:ย regista teatrale e cinematograficoNato: a Frosinone, lโ€™8 luglio 1894 Terzogenito di Francesco Bragaglia (direttore generale della ‘Cines’) e della nobildonna romana Maria Tassi-Visconti, il nome che gli venne imposto, Carlo Ludovico, era quello di un illustre zio di sua madre, il famoso Carlo Ludovico Visconti, esponente della famiglia romana…
Scopri di piรน
Anton Giulio Bragaglia

Anton Giulio Bragaglia

Chi era:ย regista, saggista, giornalistaNato a:ย Frosinone 11 febbraio 1890 Frosinone: Palazzo Bragaglia, casa natale dellโ€™artista, sito a Porta Campagiorni. inizia la sua attivitร  nel 1906 a Roma, come aiuto regista alla “Cines”, casa di produzione cinematografica paterna. Interessato alla sperimentazione nel campo della fotografia, mette a punto la tecnica “futurista” della…
Scopri di piรน

Tommaso Landolfi

Chi era:ย Poeta e scrittore, considerato dalla critica fra i massimi del Novecento, non solo italiano Nato a:ย Pico, nel 1908 Tommaso Landolfi per quanto sia stato partecipe nella sua stagione piรน tipica dell’ambiente culturale dell’ermetismo fiorentino, รจ un personaggio isolato e anomalo nel panorama della letteratura italiana novecentesca. Contini scrive di…
Scopri di piรน

Papa Gregorio IX (Ugolino dei Conti di Segni)

Chi era:ย Papa Gregorio IX (1227-1241)Nato a: Anagni, tra il 1145 e il 1150 Era appartenente alla stessa famiglia di Innocenzo III (alcune fonti lo riportano come suo nipote). Successore del pacifico Onorio III, ereditรฒ in pieno la tradizione di Gregorio VII e del suo parente Innocenzo III, e si dedicรฒ…
Scopri di piรน

Papa Innocenzo III (Lotario Conti)

Chi era: Papa Innocenzo III (1198-1216)Nato a:ย nel castello di Gavignano, vicino ad Anagni, nel 1160 Papa Innocenzo III fu uno dei piรน grandi papi del Medioevo e della Chiesa, definito โ€œAugusto dellโ€™Impero Pontificioโ€. Era figlio di Trasimondo Conti, Conte di Segni e nipote di Papa Clemente III. Suo padre fu…
Scopri di piรน

Nino Manfredi (Saturnino Manfredi)

Chi era:ย attore e regista cinematografico, regista e sceneggiatore teatrale.Costituรฌ una delle colonne portanti della commedia italiana.Nato a:ย Castro dei Volsci, il 22 marzo 1921 Nino Manfredi, il Ciociaro dโ€™Italia, รจ figlio di un maresciallo, nato e cresciuto tra Castro dei Volsci e Pastena, quando ha potuto ha sempre cercato la sua…
Scopri di piรน

San Ormisda

Chi era:ย Pontefice (514-523)Nato a:ย Frosinone (patrono di Frosinone) prima dellโ€™anno 500Curiositร : il nome Ormisda deriva dal persiano โ€œOrmuzudโ€, latinizzato in Hormisdas, significa “buono”. Eโ€™ un nome usato anche al femminile. San Ormisda divenne protodiacono (cioรจ amministratore della Chiesa) dopo esser stato sposato ed aver avuto un figlio, Silverio, che sarebbe divenuto…
Scopri di piรน
Nicola Ricciotti

Nicola Ricciotti

Chi era:ย Patriota del Risorgimento Italiano Nato a:ย Frosinone lโ€™11 giugno 1797 La sua famiglia, appartenente al ceto artigiano e commerciale, aveva dato i natali ad avvocati, notai e medici. Per il suo carattere esuberante non riesce a compiere un corso completo di studi. Aderisce nel 1820 alla Carboneria. Eโ€™implicato nei moti…
Scopri di piรน

Antonio Luigi Embergher

Chi era:ย LiutaioNato a:ย Arpino il 4 Febbraio del 1856, da Pietro Embergher, ebanista originario di Alvito e dallโ€™arpinate Maria Ciccarelli. ย La mancanza di lavoro (in una cittร  come Arpino un tempo ricca ed industriale, ma, tra il 1872/75, in piena recessione economica causata dalla decadenza dei lanifici), indussero il giovane Embergher…
Scopri di piรน
X