Museo dell’Arte della Lana ad Arpino

Il Museo dell'Arte della Lana di Arpino è un museo specializzato di tipo “territoriale”, appartenente a quella categoria di musei sorti per testimoniare la storia e la vita socio-economica di un ben determinato territorio, di una città, che aveva impostato il proprio sviluppo sulla prospera attività della lavorazione della lana.…
Scopri di più

Museo della Città e Area Archeologica ad Aquino

Il Museo della Città ad Aquino (Frosinone), inaugurato nel dicembre 2000, dedicato all'antico territorio aquinate, agli insediamenti che vi si sono succeduti nel tempo, al ruolo svolto dalla città in riferimento al suo comprensorio. Il percorso espositivo è diviso in sezioni cronologiche ed è rappresentato in parallelo da pannelli esplicativi…
Scopri di più

Museo Gente di Ciociaria di Arce

Il Museo Gente di Ciociaria di Arce in provincia di Frosinone è un museo demoantropologico dedicato ai nativi del Basso Lazio. Realizzato dalla XV Comunità Montana Valle del Liri e dalla Regione Lazio, Assesorato alla Cultura, è dedicato alla conoscenza delle condizioni di vita e lavoro della gente ciociara, che…
Scopri di più
Abbazia di Montecassino

La Via di San Benedetto

  {slider Informazioni|close}  {slider Contatti|blue} Viste guidate interne : Tel. +39 340.3289592 Prenota la visita guidata con il Centro Guide Cicerone: 0775.211417 – 349.4981226Fax: 0775.859011info@ciceroneweb.itwww.ciceroneweb.it{slider Multimedia|orange} {slider Mappa|green} {slider Servizi e Pacchetti Turistici|red} {slider Approfondimenti e link utili|blue} {/sliders}   Ritiri spirituali nelle oasi benedettine di: Abbazia di Montecassino, Abbazia…
Scopri di più

Le Città del Cesanese

L'itinerario, che vi proponiamo, prevede la visita dei centri di produzione del vino Cesanese d.o.c., apprezzato e conosciuto da tutti i buongustai della penisola. Il centro più rinomato della zona è Paliano, in passato potente castellania della famiglia Colonna e in tempi recenti divenuto famoso per la presenza del Parco…
Scopri di più

La Valle di Comino

Circondata dal sistema appenninico abruzzese e molisano, la Valle di Comino “La Via Romantica della Ciociaria” tra borghi, castelli  e laghi è la base ideale per tante attività all'aria aperta come trekking e bike tour e attira gli appassionati di centri storici, monumenti poco noti e antichi sapori. La valle…
Scopri di più

La Terra di San Benedetto

La Terra di San Benedetto vede il suo fulcro nell'Abbazia di Montecassino, a Cassino, in provincia di Frosinone, nel Basso Lazio. Cassino è la seconda città della provincia per numero di abitanti, fu per secoli il centro amministrativo della Terra Sancti Benedicti un luogo storicamente strategico per le comunicazioni tra…
Scopri di più
La Valle del Liri

La Valle del Liri

Benvenuti nella Valle del Liri, terra di Cicerone, Giovenale, San Tommaso d'Aquino, Mastroianni e De Sica. Il territorio della  “Valle del Liri” è uno dei paesaggi da scoprire e da vivere con un turismo attivo nel Basso Lazio ed è sicuramente tra i più attraversati d’Italia, vista la sua collocazione…
Scopri di più

Tra Musei e Aeree Archeologiche

La Ciociaria ospita nei suoi principali centri una serie di interessantissimi musei, che raccolgono le testimonianze delle fasi di vita più antiche di questa terra e che rappresentano un sistema espositivo diffuso ma strettamente collegato. Le testimonianze più remote della vita umana in Ciociaria sono conservate nel Museo Preistorico di…
Scopri di più

Castelli e Fortificazioni in Ciociaria

Interessante è la presenza di castelli e fortificazioni in Ciociaria: durante l'età medioevale le frequenti scorrerie degli eserciti nemici, particolarmente i Saraceni nel IX sec., e le interminabili beghe dei potenti casati, determinarono la costruzione di castra, ovvero centri fortificati. Fumone è un raro caso di conservazione di strutture medioevali:…
Scopri di più

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni