Abbazia di Casamari

Abbazia di Casamari

Una delle abbazie stilisticamente più significative in Italia e che pertanto merita sicuramente di essere visitata è l’Abbazia di Casamari, situata nell’estremo territorio orientale del comune di Veroli, lungo la via Mària, a metà percorso tra Frosinone e Sora. Si staglia, imponente e solitaria, a ridosso di una collina rocciosa…
Scopri di più

Abbazia di Montecassino

L'Abbazia di Montecassino è un monastero benedettino sito sulla sommità del monte che sovrasta la città Cassino nel Lazio in provincia di Frosinone nella Ciociaria. È il secondo monastero più antico d'Italia dopo quello di Santa Scolastica. Sorge a 516 metri sul livello del mare  si staglia sulla cima della…
Scopri di più
Chiesa Santa Maria Maggiore Alatri

Chiesa Santa Maria Maggiore ad Alatri

Sulla rettangolare Piazza Santa Maria Maggiore ad Alatri (Frosinone), o del Campo, posta sull’area dell’antico foro romano, vi si affaccia la Chiesa di Santa Maria Maggiore, uno tra i più antichi e importanti monumenti religiosi della città alatrense, eretta sui ruderi di un preesistente tempio pagano, verso la metà del…
Scopri di più

Museo della Media Valle del Liri a Sora

Il Museo della Media Valle del Liri documenta la storia della città di Sora e del suo territorio attraverso un allestimento improntato su criteri cronologici, topografici e tematici articolati in sette sezioni, dalla preistoria al medioevo. Nel palazzo secentesco di piazza Mayer Ross, recentemente restaurato, sono esposti e conservati vari…
Scopri di più

Museo Preistorico a Pofi

Il Museo Museo Preistorico di Pofi è stato istituito nel 1961 dal sindaco Pietro Fedele dopo la scoperta di un’ulna umana fossile, associata a resti di faune estinte e manufatti litici, nelle sabbie vulcaniche della Cava Pompi, in quel tempo aperta nel territorio di Pofi. La sede attuale, aperta al…
Scopri di più
Pastena: Museo della civiltà contadina e dell'ulivo

Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo a Pastena

Il Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo a Pastena (Frosinone) trova posto nei locali sottostanti la “casa comunale”, un palazzo del 1879 un tempo residenza della famiglia Trani, notabili del luogo. Inaugurato nel 1993, il Museo si compone di tredici sale, nelle quali circa ottocento oggetti della cultura materiale pastenese,…
Scopri di più
Parco Archeologico Fregellae ad Arce

Parco Archeologico Fregellae ad Arce

Il Parco Archeologico di Fregellae a Arce (Fr) . L’interesse della città di Fregellae, antica colonia fondata dai Romani nel 328 a.C., è dimostrato dall’importanza storica che la città ricopriva in antico: essa rappresentava infatti uno dei più notevoli centri del mondo romano in epoca repubblicana, costituendo una delle principali…
Scopri di più

Ceprano: Museo Archeologico di Fregellae

Museo Archeologico di Fregellae inaugurato nel 1989 e completato nel 1991, il Museo ospita, in quattro sale poste al piano terreno del palazzo comunale di Ceprano, alcuni reperti significativi provenienti dal sito dell'antica Fregellae. Obiettivo primario della raccolta museale è una sorta di itinerario didattico che, pur nei limiti imposti…
Scopri di più

Museo Civico Archeologico a Castro dei Volsci

Il Museo Civico Archeologico istituito con delibera comunale del 25-5-1994 e interessato da lavori di ampliamento negli anni 2000-2001, ospita attualmente circa 700 reperti che illustrano la storia del territorio dalla preistoria all’Alto Medioevo. Il percorso espositivo cronologico-tematico si articola in otto sezioni, precedute da un lapidario collocato nel corridoio…
Scopri di più

Museo della Liuteria ad Arpino

Il Museo della Liuteria di Arpino (Fr) dedicato ai Maestri Embergher-Cerrone  rappresenta, attraverso il ricordo di una bottega artigiana, singolare quanto unica nel nostro contesto territoriale, un capitolo molto importante scritto in Arpino, nell'ambito della storia degli strumenti musicali cordofoni in generale e, più in particolare, del Mandolino “Modello Romano”…
Scopri di più

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni