Roccasecca a Capitale Italiana della Cultura 2025

Presentazione di Roccasecca a Capitale Italiana della Cultura 2025

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Roccasecca informano i cittadini che giovedì 30 Giugno 2022 alle ore 18,30 in via Roma, alla presenza delle istituzioni, del mondo della politica, dell’Universita, dell’associazionismo e dell’industria verrà presentata la candidatura di Roccasecca a capitale italiana della cultura 2025. Sarà presente il Manager Culturale…
Scopri di più
Gallina Rock 2022

GallinaRock 2022 su la cresta!

GallinaRock pronto ad infiammare l’estate, dopo essere stato tra i pochissimi Festival in Italia a non fermarsi neppure durante la Pandemia. Capace di regalare emozioni persino a distanza, nell’edizione andata in scena senza pubblico. Ora ci siamo e dal 5 al 7 agosto prossimi, il GallinaRock festeggerà, nella storica location…
Scopri di più
Natale Alatri 2022 - 1

21 Giugno 2022: Il Natale di Alatri

Sono stati davvero tanti questa mattina ad attendere il primo raggio di sole che “baciava Alatri“, nel rispetto della tradizione locale , infatti secondo la leggenda la città ernica nacque da un raggio di sole.  La città di Alatri fu costruita con precisione millimetrica, basandosi sul percorso del primo raggio…
Scopri di più
Premio Città di Saturno 2022 conferito a Maurizio Stirpe

Premio Città di Saturno 2022 conferito a Maurizio Stirpe

“È stato un meraviglioso viaggio nell'anima vera del nostro territorio. Abbiamo consegnato il “Premio Città di Saturno” al presidente Maurizio Stirpe, che ha tratteggiato un quadro complesso e approfondito del nostro territorio. Con il Presidente della Provincia Antonio Pompeo  e il Sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani, poi, abbiamo ragionato su…
Scopri di più
Statua di San Tomamso Roccasecca

Roccasecca Candidata a capitale italiana delle cultura 2025

Roccasecca è  tra le 16 città candidate alla Capitale Italiana  della CulturaA 2025  lo ha reso noto il Ministero della Cultura, che ha annunciato l’elenco delle città che hanno perfezionato la candidatura: Valle d'Aosta: Aosta Piemonte: Asti Toscana: Peccioli (Pisa), borgo certificato dal Touring con la Bandiera Arancione Umbria: Assisi…
Scopri di più

Museo Vivo della Memoria a Colle San Magno

Il Museo vivo della Memoria di Colle San Magno (Fr)  ripercorre l’esperienza della Seconda Guerra Mondiale, attraverso la memoria e la sensibilità della popolazione civile. Il percorso espositivo, articolato in sei sale, ricostruisce gli eventi bellici a partire dalle testimonianze dirette di quanti vissero da protagonisti le vicende di quei…
Scopri di più

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni