musei

Anagni: Casa Museo Tommaso Gismondi

Ad Anagni, nel punto piรน alto della cittร  si trova il suggestivo angolo medievale che sembra ancora intatto, il Palazzo dei Canonici, uno splendido edificio al lato dellโ€™antica Cattedrale, ospita lo studio dโ€™arte Gismondi, voluta dal Maestro Tommaso Gismondi negli anni โ€™70, e tuttora visitabile. Allโ€™ingresso dellโ€™edificio, vi accoglie la…
Scopri di piรน

Atina: Casa Museo Acadรฉmie Vitti

Ad Atina, dal 18 agosto 2013, รจ visitabile la casa museo intitolata โ€œAcadรฉmie Vittiโ€ dedicata agli artisti e modelli Cesare Vitti e le sorelle Maria, Giacinta e Anna Caira, fondatori di una delle piรน importanti scuole o atelier dโ€™arte sorti alla fine del secolo XIX a Parigi. Cesare Vitti, artista,…
Scopri di piรน

Cassino: Museo Arte Contemporanea CAMUSAC

Cassino Museo Arte Contemporanea CAMUSAC รจ una nuova struttura dedicata allโ€™arte contemporanea, sorta nel 2013 con la riqualificazione degli edifici industriali della Longo Spa, giร  esistenti ai piedi del colle ove sorge la millenaria Abbazia di Montecassino. Aperto al pubblico dal 12 ottobre 2013 il Museo, che accoglie la collezione…
Scopri di piรน

Anagni: Museo del Tesoro della Cattedrale

Il Museo del Tesoro della Cattedrale, raccoglie una notevole collezione di tessuti ed oreficerie risalenti al XIII secolo. Tra gli oggetti รจ da segnalare un cofanetto in smalto di Limoges con le storie di San Tommaso Beckett e il piviale detto di Bonifacio VIII (opus cyprense). Nellโ€™attigua cappella del Salvatore…
Scopri di piรน

Cervaro: Museo dell’Arte Orafa

Il Museo dell’Arte Orafa รจ stato realizzato dall’Amministrazione comunale nei locali dell’ex Pretura e raccoglie la testimonianza di quello che fu Cervaro nella lavorazione dell’oro: ancora nei primi decenni del ‘900, erano aperte ben 30 bottegheย orafe che davano lavoro a tutto il paese. All’interno del museo si possono trovare una…
Scopri di piรน

Sgurgola: Museo delle Bande Musicali

Il Museo delle Bande Musicali, inaugurato il 22 novembre 2005, รจ nato dal progetto di ristrutturazione del plesso denominato Torre della Mola e degli edifici annessi. Risalente al 1100 la vecchia Torre, emblema di Sgurgola e, le altre strutture edificate nel primo โ€˜900 ospitano cimeli musicali del settore bandistico provenienti…
Scopri di piรน

Cassino: Historiale

Lโ€™Historiale racconta, non mostra, non allude, non cataloga, non espone. Non รจ un museo, non รจ una mostra, non รจ un film. Durante la visita, la sensazione รจ quella di muoversi allโ€™interno di una storia, che non รจ composta solo dalla Storia ma anche dalla memoria, dalla vita di chi…
Scopri di piรน

Veroli: Biblioteca Casamari

Il primo nucleo della Biblioteca di Casamari fu creato ai tempi dellโ€™abate Benedetto, eletto nel 1036, mentre i suoi successori contribuirono al suo ampliamento. Nel 1152 i monaci benedettini furono sostituiti dai cistercensi per ordine del papa Eugenio III. Lโ€™attivitร  di raccolta e di trascrizione dei codici continuรฒ con questi…
Scopri di piรน

Ausonia: Museo della Pietra

Il Museo della Pietra, inaugurato il 2 giugno 2004, ha sede nel restaurato Castello Mediovale di Ausonia, pregevole esempio di architettura dellโ€™anno mille, originario castrum intorno al quale si รจ sviluppata Ausonia. In questo castrum, quasi interamente ricostruito con le bianche pietre calcaree di Coreno, batte oggi nuovamente, il cuore…
Scopri di piรน
Serrone: Mostra permanente di costumi teatrali

Serrone: Mostra permanente di costumi teatrali

La Mostra permanente di Costumi Teatrali di Serrone รจ l’unica mostra di questo genere esistente nella Regione Lazio ed una delle poche in Italia. I costumi teatrali sono stati realizzati nel corso della sua brillante carriera da Beatrice Minori, sarta della RAI tv e sarta personale di Eduardo de Filippo,…
Scopri di piรน
X