musei

Museo Archeologico Ernico Anagni

Museo Archeologico Ernico di Anagni

Il Museo Archeologico Ernico di Anagni (Fr) vanta un patrimonio paleontologico ed archeologico di assoluto valore, con pezzi di grande pregio. Un enorme patrimonio raccolto grazie alla proficua collaborazione tra il Ministero dei Beni Culturali, Soprindentenza Archeologica e Comune di Anagni. Informazioni utili Indirizzo:Piazza Guglielmo Marconi, 16C – ANAGNI (Fr)…
Scopri di più
Il Museo Archeologico di Priverno

Il Museo Archeologico di Priverno

Il Museo Archeologico di Priverno (Lt) , ospitato dal 2013 nel Palazzo Antonelli, rinnova nella sede e arricchisce nei contenuti la collezione già musealizzata ed esposta, dal 1996 al 2012, nel Palazzo del Vescovado. E’ dedicato a Privernum, città che fu volsca e poi romana, e accompagna a scoprire le…
Scopri di più
Museo dell'Olio e dell'Olivo a Boville Ernica

Museo dell’Olio e dell’Olivo a Boville Ernica

Il piccolo Museo dell’Olio e dell’Olivo a Boville Ernica  (Fr) presso l’Azienda Agricola Antonio Genovesi, custodisce in esposizione permanente, un frantoio oleario del 1952 e altri manufatti della cultura olivicola ed agricola ciociara oltre ad una piccola biblioteca agricola aperta, liberamente consultabile, con testi che vanno dai primi anni del…
Scopri di più
Casa Museo Accademie Vitti ad Atina

Casa Museo Accademie Vitti ad Atina

Ad Atina, dal 18 agosto 2013, è visitabile la casa museo intitolata “Académie Vitti” dedicata agli artisti e modelli Cesare Vitti e le sorelle Maria, Giacinta e Anna Caira, fondatori di una delle più importanti scuole o atelier d’arte sorti alla fine del secolo XIX a Parigi. Cesare Vitti, artista,…
Scopri di più

Casa Museo Tommaso Gismondi ad Anagni

Ad Anagni, nel punto più alto della città si trova il suggestivo angolo medievale che sembra ancora intatto, il Palazzo dei Canonici, uno splendido edificio al lato dell’antica Cattedrale, ospita lo studio d’arte Gismondi, voluta dal Maestro Tommaso Gismondi negli anni ’70, e tuttora visitabile. All’ingresso dell’edificio, vi accoglie la…
Scopri di più

Atina: Casa Museo Académie Vitti

Ad Atina, dal 18 agosto 2013, è visitabile la casa museo intitolata “Académie Vitti” dedicata agli artisti e modelli Cesare Vitti e le sorelle Maria, Giacinta e Anna Caira, fondatori di una delle più importanti scuole o atelier d’arte sorti alla fine del secolo XIX a Parigi. Cesare Vitti, artista,…
Scopri di più

Museo Arte Contemporanea CAMUSAC a Cassino

Cassino Museo Arte Contemporanea CAMUSAC è una nuova struttura dedicata all’arte contemporanea, sorta nel 2013 con la riqualificazione degli edifici industriali della Longo Spa, già esistenti ai piedi del colle ove sorge la millenaria Abbazia di Montecassino. Aperto al pubblico dal 12 ottobre 2013 il Museo, che accoglie la collezione…
Scopri di più
Museo e Tesoro della Cattedrale di Anagni

Museo della Cattedrale di Anagni

Il Museo della Cattedrale di Anagni (Fr), raccoglie una notevole collezione di tessuti ed oreficerie risalenti al XIII secolo. Tra gli oggetti è da segnalare un cofanetto in smalto di Limoges con le storie di San Tommaso Beckett e il piviale detto di Bonifacio VIII (opus cyprense). Nell’attigua cappella del…
Scopri di più

Museo dell’Arte Orafa a Cervaro

Il Museo dell’Arte Orafa è stato realizzato dall’Amministrazione comunale nei locali dell’ex Pretura e raccoglie la testimonianza di quello che fu Cervaro nella lavorazione dell’oro: ancora nei primi decenni del ‘900, erano aperte ben 30 botteghe orafe che davano lavoro a tutto il paese. All’interno del museo si possono trovare una…
Scopri di più

Museo delle Bande Musicali a Sgurgola

Il Museo delle Bande Musicali, inaugurato il 22 novembre 2005, è nato dal progetto di ristrutturazione del plesso denominato Torre della Mola e degli edifici annessi. Risalente al 1100 la vecchia Torre, emblema di Sgurgola e, le altre strutture edificate nel primo ‘900 ospitano cimeli musicali del settore bandistico provenienti…
Scopri di più