musei

Arce: Museo Gente di Ciociaria

Il Museo Gente di Ciociaria รจ un museo demoantropologico dedicato ai nativi del Basso Lazio. Realizzato dalla XV Comunitร  Montana Valle del Liri e dalla Regione Lazio, Assesorato alla Cultura, รจ dedicato alla conoscenza delle condizioni di vita e lavoro della gente ciociara, che abitava le colline del Basso Lazio…
Scopri di piรน

S. Donato Val di Comino: Museo Geologico e Centro di cultura ambientale

Il Museo Geologico e Centro di Cultura Ambientale รจ museo geologico territoriale, centro di educazione ambientale e centro visita turistico. Qui il visitatore puรฒ ottenere le principali informazioni turistiche sul Parco Nazionale dโ€™Abruzzo e sulla Valle di Comino: due personal computer lasciano โ€œvirtualmenteโ€ scrutare le faggete, le sorgenti, gli animali,…
Scopri di piรน

Castrocielo: La Pinacoteca Chiesa di San Rocco

Il visitatore appena uscito dal casello autostradale di Pontecorvo รจ in territorio di Castrocielo, dove incontra molte testimonianze dellโ€™antica colonia romana di Aquinum, resti della Via Latina, il Capitolium, la Porta orientale Capuana, lโ€™arco di Marcโ€™Antonio, resti del Teatro, resti di un antico edificio absidato. La strada statale Leuciana, attraversata…
Scopri di piรน
Museo Archeologico Nazionale "G.Carettoni" e Area Archeologica "Casinum"

Cassino: Museo Archeologico e Area Archeologica Casinum

Il Museo Archeologico Nazionale “G. Carettoni”ย  รจ posto sulla via per Montecassino, offre un quadro della vita di questa cittร  dellโ€™antico Latium adiectum, dallโ€™etร  preistorica e protostorica allโ€™etร  romana, evidenziando attraverso la ricchezza delle decorazioni che furono ornamento dei suoi imponenti edifici, lโ€™alto livello culturale ed economico che venne raggiunto…
Scopri di piรน

Atina: Museo Civico Archeologico

I numerosi resti di epoca volsca, sannita e romana rinvenuti nel territorio circostante sono stati raccolti nel Museo Museo Archeologico di Atina e della Valle di Comino “Giuseppe Visocchi”. Gli ex voto provenienti dal deposito votivo rinvenuto in localitร  Casale Pescarola di Casalvieri offrono uno spaccato della vita quotidiana della…
Scopri di piรน

Alatri: Museo Civico

L’imponente mole di Palazzo Gottifredo, costruito per volontร  del cardinale omonimo intorno alla metร  del XIII secolo, ospita il Museo Civico di Alatri. L’istituzione, risalente al 1935, comprende varie sezioni. La sezione archeologica espone reperti di etร  romana provenienti da ricognizioni sul territorio dell’antica Aletrium ed una ricca collezione epigrafica.…
Scopri di piรน

Frosinone: Museo Archeologico

Il Museo Archeologico Comunale di Frosinone, aperto al pubblico il 9 aprile del 1994, รจ ubicato in pieno centro storico, in un palazzo che durante lo Stato Pontificio doveva ospitare la sede del Governo di Frosinone. Le raccolte sono in prevalenza costituite da nuclei di materiali provenienti dalla cittร  e…
Scopri di piรน

Arpino: Fondazione Umberto Mastroianni

Nei primi mesi del ’90 ha preso vita ad Arpino una Fondazione intitolata ad Umberto Mastroianni. Essa ospita una collezione di oltre cento opere tra sculture, bassorilievi, disegni a piombi, argenti, arazzi, rami, incisioni, oltre a gran parte dell’archivio personale dell’artista, donata a questa cittadina che lo ha voluto insignire…
Scopri di piรน
X