
Domenica 2 Aprile 2017 appuntamento con VisitArpino, 100 cose da fare e vedere nella città di Cicerone. Apertura straordinaria e visita guidata del monastero di clausura benedettino di Sant'Andrea e del Quartiere Colle. Apertura con visite guidate alla Fondazione Mastroianni e ai musei della lana e della liuteria arpinate con il maestro liutaio Federico Proia. Menú e degustazioni di prodotti tipici nei ristoranti ed agriturismi, aperitivi nei Bar del centro storico. Tra le novità anche “I viaggi di Cicerone e Terenzia ,Roma-Arpino, Arpino-Roma” .
  Guarda VisitArpino del 5 Marzo 2017
  Guarda VisitArpino del 5 Marzo 2017
{slider Programma e informazioni|open|icon}
Programma completo su www.arpinoturismo.it
{slider Contatti |blue |open |icon }
Pro Loco Arpino :
  (+ 39) 0776.848535
(+ 39) 0776.848535 info@prolocoarpino.it
info@prolocoarpino.it www.arpinoturismo.it
www.arpinoturismo.it
Prenotazione obbligatoria Nordik Walking: (+ 39) 389.1840267
(+ 39) 389.1840267
{slider Visite Guidate|orange|icon}
Prenota la visita guidata con il Centro Guide Cicerone: (+ 39) 0775.211417 – (+39) 349.4981226
 (+ 39) 0775.211417 – (+39) 349.4981226 Fax: (+ 39) 0775.859011
Fax: (+ 39) 0775.859011 info@ciceroneweb.it
info@ciceroneweb.it www.ciceroneweb.it
www.ciceroneweb.it
{slider Servizi e Pacchetti |green|icon}

 (+39) 0775.211417 • (+39) 393.9229768
(+39) 0775.211417 • (+39) 393.9229768 info@turismoarancionetour.it
info@turismoarancionetour.it www.turismoarancionetour.it
www.turismoarancionetour.it
{slider Multimedia|red|icon}
{slider Approfondimenti e link utili|blue|icon}
C'è da vedere ad ARPINO:
• Acropoli in località Civitavecchia: Arco a Sesto Acuto (unico al mondo)
• Torre medioevale (torre di Cicerone)
• Mura Megalitiche
• Decumano Romano
• Chiesa e Monastero benedettino di S. Andrea Apostolo con Crocifisso trecentesco 
• Chiesa della Pietà
• Chiesa di S. Michele con dipinti del “Cavalier d'Arpino“
• Castello di Ladislao
• Palazzo Iannuccelli
• Chiesa della S.S. Trinità
• Dipinti del Cavalier d'Arpino nelle varie chiese
• Casa natale del Giuseppe Cesari “Il Cavalier d'Arpino” 
• Sculture del M.o Umberto Mastroianni nei vari angoli del paese
• Fontana dell'Aquila Romana (rinascimentale) 
• Biblioteca ciceroniana 
• Antiquarium 
• Porta Napoli 
• Libro di Pietra
• Il Martirologio dell'Assunta
• Fondazione Umberto Mastroianni
• Museo della lana
• Museo dell'Arte Tipografica
• Area wilderness”Monte Caira-Gole del Melfa”e “Gole del fiume Melfa”
{/sliders}

{tab Informazioni utili: |orange}+39 0775.211417
{/tabs}
{phocamaps view=map|id=39}
(Ultimo aggiornamento: 6 Aprile 2022)

 
                            



