Le Città dell'Olio in Ciociaria 2023. L’ulivo è da secoli la coltivazione più diffusa in Ciociaria e l’olio extra vergine di oliva rappresenta l’oro verde, il cuore di un vasto patrimonio enogastronomico, un territorio ricco di ulivi secolari e splendide colline tra infinite ricchezze storiche, artistiche e naturalistiche.
															- La città dell’olio esprime l’origine dell’olio e come tale la qualità.
 - E’ il luogo dell’ospitalità con consolidate tradizioni legate alla memoria storica del proprio territorio
 - Tutela e promuove l’ambiente ed il paesaggio olivicolo.
 - Diffonde la storia e la cultura espresse dall’olivo e dall’olio.
 - Attiva, con la collaborazione dei produttori locali, il riconoscimento della denominazione d’origine per una valorizzazione dell’immagine e dei caratteri dell’olio doc sui mercati del mondo e per garantire il consumatore.
 - Incentiva lo studio, la ricerca e la sperimentazione per una valorizzazione delle varietà locali ed i caratteri degli oli.
 - Elabora, insieme con le altre città doc e le istituzioni aderenti, norme capaci di tutelare e valorizzare le aree ad alta vocazione olivicola e gli ambienti storici dell’olio.
 - Programma la diffusione dell’olivo e la produzione dell’olio in stretto rapporto alle dinamiche del mercato.
 - Promuove seminari, incontri e dibattiti sui risultati relativi alla ricerca ed alla sperimentazione in campo olivicolo, con particolare attenzione alla qualità ed al suo stretto rapporto con la buona salute.
 - Partecipa alle iniziative per una informazione ed educazione del consumatore ad una corretta alimentazione.
 
Le Città dell'Olio in Ciociaria
        INFORMAZIONI
Telefono: (+39) 0775.211417
Contattaci su WhatsApp
Email: redazione@ciociariaturismo.it
Sito Web: www.ciociariaturismo.it
    Contattaci su WhatsApp
Email: redazione@ciociariaturismo.it
Sito Web: www.ciociariaturismo.it
        VISITE GUIDATE
Telefono: (+39) 349.4981226
Contattaci su WhatsApp
Email: info@guidecicerone.it
Sito Web: www.guidecicerone.it
    Contattaci su WhatsApp
Email: info@guidecicerone.it
Sito Web: www.guidecicerone.it
        PACCHETTI TURISTICI
Telefono: (+39) 0775.211417
Contattaci su WhatsApp
Email: info@turismoarancione.it
Sito Web: www.turismoarancione.it
    Contattaci su WhatsApp
Email: info@turismoarancione.it
Sito Web: www.turismoarancione.it
Advertising
















