Altri personaggi

Achille Giorgi

Chi era: patriota e magistrato Nato a: Ferentino il 28 agosto 1824 – Morto a Roma il 7 giugno 1899 Achille Giorgi nacque a Ferentino, da Arcangelo e Rosa Fortuna, il 28 agosto 1824. Laureato in Giurisprudenza all'Università di Roma “La Sapienza, è stato una cospicua figura di patriota e…
Scopri di più

Vincenzo Bianchi

Chi è: Artista contemporaneoNato a: Fontana Liri il 28 maggio 1939 Vincenzo Bianchi, artista contemporaneo, è nato a Fontana Liri il 28 maggio 1939. Ha iniziato la sua attività con la pittura per poi divenire uno dei massimi esponenti della scultura “espressiva“. E' dedicato a lui il museo permanente allestito…
Scopri di più

Cesare Pascarella

Chi era: poeta e scrittoreNato: a Roma il 28 aprile 1858 – Morto: a Roma il 8 maggio 1940 Nato a Roma il 28 aprile 1858, il poeta e scrittore Cesare Pascarella era oriundo di Fontana Liri dove avevano abitato i genitori Pasquale e Teresa Bosisio. C'è anche chi sostiene che Pascarella…
Scopri di più

Simone Simoni

Chi era: Generale Nato a: Patrica il 24 dicembre 1880 – Morto: a Roma (Fosse Ardeatine) il 24 marzo 1944 Il generale di divisione Simone Simoni (Patrica 1880 – Roma 1944) durante la Prima Guerra Mondiale si distinse nella battaglia di Caporetto. Pluridecorato (quattro Medaglie d'argento e due di bronzo), fu…
Scopri di più

Erminio Bufalini

Chi era: Generale dell'esercito  Nato a: Patrica 1899 – Morto a: Roma 1968 Il generale dell'esercito Erminio Giuseppe Bufalini (Patrica 1899 – Roma 1968) è il capostipite dei poeti dialettali di Patrica. Costretto a vivere lontano si diletta a scrivere poesie piene di divertenti descrizioni di personaggi paesani. La maggior…
Scopri di più

Riccardo Moretti

Chi era: Medico e FisicoNato a: Patrica nell'anno 1886 Riccardo Moretti, medico e fisico nativo di Patrica, fu un pioniere delle trasmissioni radio. Nel 1905 brevettò, infatti, il “radiotelefono magnetico”, in grado di mettere in comunicazione due corrispondenti tra loro senza fili, con cui furono effettuate per la prima volta…
Scopri di più

Guelfo Nalli

Chi era: musicista Nato a: Supino il 13 marzo 1938 – Morto a: City Bell (La Plata) il 16 maggio 1995 Il maestro Guelfo Nalli nacque a Supino, in provincia di Frosinone, il 13 marzo 1938. Emigrò poi in Argentina, dove cominciò i suoi studi con lo zio Armando Nalli. Nel 1954…
Scopri di più

Giuseppe Picano

Chi era: Scultore Nato: 1716 – Morto: 1800 Apprezzato scultore di arte sacra, Giuseppe Picano nacque a S. Elia nel 1716 e morì nel 1800. Operò principalmente a Napoli e nel suo paese natìo, lasciando preziose sculture in entrambe le città. Particolarmente ammirevole è un Presepe intarsiato in legno e conservato…
Scopri di più

Marco Lanni

Chi era: ArcheologoNato a: S. Elia Fiumerapido il 18 febbraio 1808 – Morto: a S. Elia Fiumerapido il 22 agosto 1885 Emerito studioso di antichità ed appassionato archeologo ed epigrafista, Marco Lanni nacque a S. Elia il 18 febbraio 1808 dal notaio Pietro e da Teresa Giorgetti. Ordinato sacerdote nel…
Scopri di più
Eleuterio Riccardi

Eleuterio Riccardi

Chi era: pittore accademicoNato a: Coldragone (Colfelice) il 6 dicembre 1884 – Morto il: 19 giugno 1963 Nasce a Coldragone (oggi Colfelice) il 6 dicembre 1884, da un’antica famiglia di vasai (localmente chiamati “piattari”), trasferitasi a Roma nel 1900. Nel 1902, a 18 anni, si affaccia sulla scena artistica romana…
Scopri di più

Confronta Annunci

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni