Certosa di Trisulti

Luoghi di meditazione

LUOGHI DI MEDITAZIONE – GLI EREMI DEI MONTI ERNICI C’è un percorso sconosciuto ai più che ricollega tra loro alcuni eremi dei Monti Ernici. Un viaggio nella storia che inizia nell'anno 1000 ed arriva all'unità d'Italia, con le strutture utilizzate come ricovero da “briganti”. Ci troviamo sulla dorsale dei Monti…
Scopri di più
Cippi Confinari

L’Unità d’Italia

L’UNITÀ D’ITALIA – STORIE DI CONFINE DI “RESISTENZA” TRA STATO PONTIFICIO E REGNO DELLE DUE SICILIE Ora facciamo un viaggio nella nostra storia recente: il confine tra il Regno delle due Sicilie e lo Stato Pontificio correva da Terracina ad Ascoli Piceno ed attraversava le province di Frosinone e Latina…
Scopri di più
Santuario Canneto

La Basilica di Canneto diventa Santurio Regionale del Lazio

Il Santuario Maria SS.ma di Canneto, è stato eretto canonicamente con il titolo di «Santuario Diocesano di Maria Santissima di Canneto» in Ente Ecclesiastico da mons. Luca Brandolini, vescovo di Sora-Aquino-Pontecorvo, il 25 dicembre 1995. Il Santuario Diocesano è stato elevato alla dignità di Basilica Minore da Papa Francesco il…
Scopri di più
Bosco Obachelle

Un mondo scomparso: i mestieri della montagna

UN MONDO SCOMPARSO: I MESTIERI DELLA MONTAGNA. TRA LE NEVIERE DI ALATRI E I POZZI DI OBACHELLE DI COLLE SAN MAGNO Camminando sulle nostre montagne è facile imbattersi in vecchie strutture che facevano parte di un mondo ormai scomparso. Si può sostare davanti ai resti di un vecchio ricovero dei…
Scopri di più
Pizzo Deta

Il fascino della vetta

IL FASCINO DELLA VETTA. PER ESCURSIONISTI ESPERTI ED ALLENATI A volte si ha voglia di mettersi alla prova e le montagne ciociare offrono molti spunti grazie alle catene montuose che percorrono il confine di nord-est e che spesso superano la quota 2.000, a volte in un ambiente che nulla ha…
Scopri di più
Rafting Canoa

Sul pelo dell’acqua

SUL PELO DELL'ACQUA, IN CANOA NELLE TRANQUILLE ACQUE DI LAGO O RAFTING NELLE TUMULTUOSE ACQUE DEI FIUMI La nostra regione non offre grandi corsi fluviali, ma è comunque possibile poter soddisfare la passione della canoa pagaiando nelle impetuose acque del Melfa tra pareti verticali e natura incontaminata (Casalvieri) dove, in…
Scopri di più
Il Natale di Alatri

21 giugno 2024 si celebra il “Natale di Alatri”

Ad Alatri è Natale. Il 21 giugno si festeggia la nascita ideale della città ernica, una data ormai divenuta simbolo. Che sia leggenda oppure no, gli alatrensi e non solo, il giorno del Solstizio d’estate, il giorno in cui il sole raggiunge il punto di altezza massima nel cielo, dando…
Scopri di più
Orme Dinosauro Esperia

Le Orme di Dinosauro a Esperia

Verso i confini più orientali del Parco Regionale dei Monti Aurunci, c’è il borgo di Esperia (Fr) che custodisce un tesoro inestimabile: le impronte di dinosauro più antiche del Lazio! Datate tra i 120-140 milioni di anni, sono composte da due tipologie di orme, una di un dinosauro carnivoro e…
Scopri di più
Trekking Fumone

Trekking urbano delle città erniche

Trekking urbano delle città erniche asseggiando lentamente in musei all’aria aperta. Inebriarsi del fascino degli antichi borghi ernici, passeggiare lentamente tra i vicoli e le piazzette, permette anche di ammirare gli innumerevoli monumenti che ne raccontano la storia di Alatri, Anagni, Boville Ernica, Collepardo, Ferentino, Fumone, Monte San Giovanni Campano,…
Scopri di più

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni