Cassino, serata benefica di teatro dialettale

Venerdì 9 maggio 2008 a Cassino, presso la Sala Polivalente "Alessandro Manzoni" alle ore 21.00, si terrà la rappresentazione teatrale della commedia in dialetto cassinate "SË STEVA MEGLIÖ QUANNÖ SË STEVA PEGGIÖ !" di Maurizio Sinagoga, messa in scena dagli attori della compagnia "Attori per Caso". L'ingresso per assistere alla…
Scopri di più

L’uomo di Ceprano sulle Foglie del LEA di aprile

Con "Sentieri invisibili (parte II) – Argil, l'ominide di 800.000 anni fa" i Laboratori di Educazione Ambientale di Isola del Liri ed Acuto pubblicano il n. 70 – aprile 2008 de "Le Foglie". L'autore, il professor Italo Biddittu, risponde puntuale all'appuntamento preso con i lettori della collana monografica dei LEA…
Scopri di più

Frosinone, “Ciociaria Sylvatica”

Dal 3 all'11 maggio 2008, presso la Villa Comunale di Frosinone, si terrà la II edizione di "Ciociaria Sylvatica", una settimana di natura e ambiente organizzata dall'omonima associazione scientifico-naturalistica. L'associazione vuole richiamare l'attenzione sull'importanza del mantenimento della biodiversità per il benessere del pianeta. Dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00…
Scopri di più

Anagni, 1° maggio tra stands gastronomici

Primo maggio di festa in località San Filippo ad Anagni, dove prenderà il via la tradizionale festa del quartiere periferico con eventi culinari e spettacoli musicali che termineranno il 4 maggio 2008. Il programma prevede per la mattina del 1° maggio il "motoincontro" aperto a tutti i tipi di moto e la successiva…
Scopri di più

Aquino, pellegrinaggio al Santuario di Canneto

La comunità religiosa aquinate, in vista del 1° maggio, organizza la 25ma edizione del "Pellegrinaggio al Santuario di Canneto". Martedì 29 aprile 2008 alle ore 18.30 si terrà la celebrazione di una Santa Messa da parte del parroco della città; alle ore 21.30 è previsto il raduno dei partecipanti davanti…
Scopri di più

Ceprano, “Una giornata per gli alberi e la vita”

L'amministrazione comunale di Ceprano organizza per domenica 27 aprile 2008 "Una giornata per gli alberi e la vita". Si tratta della II edizione della festa dedicata agli alberi, un'occasione per focalizzare le attenzioni sul vitale patrimonio naturale e per mettere a dimora nuove piante. Piantare un albero è un gesto…
Scopri di più

Alatri, Festa della Liberazione

Il 25 aprile 2008, in occasione della festa della Liberazione, ad Alatri un fitto programma di celebrazioni prevede alle ore 9.00 il raduno delle autorità e delle associazioni in piazza S. Maria Maggiore. Da qui partirà un corteo verso la zona di Porta S. Pietro dove verrà deposta la tradizionale…
Scopri di più

Pico, “Vivere il Parco 2008”

Il 26 aprile 2008 a Pico si terrà "Vivere il Parco 2008", una giornata organizzata dall'Ente parco per promuovere il territorio con un'escursione guidata a piedi nel Parco regionale dei Monti Aurunci. Nell'occasione si potrà conoscere il territorio di Pico attraverso le descrizioni del grande scrittore del ‘900 Tommaso Landolfi.…
Scopri di più

Ripi, concerto classico

Il 23 aprile 2008 a Ripi, alle ore 21 presso la Chiesa del SS. Salvatore, il Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres presenta il concerto "Gioacchino Rossini – Stabat Mater". Soprani: Vittoria D'Annibale, Mariagrazia Molinari, Cinzia Cristofanilli; mezzosoprano: Fabiola Mastrogiacomo; tenore: Enrico Talocco; basso: Adriano Scaccia; percussioni: Francesco Alviti; pianoforte:…
Scopri di più

Il frantoio Quattrociocchi di Alatri trionfa al Biol Lazio 2008

  Anche quest'anno grande affermazione del frantoio Quattrociocchi di Alatri al Biol 2008, concorso regionale per i migliori olii extravergine di oliva biologici del Lazio. Dopo tre anni consecutivi di meritati premi ottenuti al concorso Biol, quest'anno l'azienda ciociara Quattrociocchi vince il concorso regionale aggiudicandosi il 1° posto regionale con…
Scopri di più

Confronta Annunci

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni